Claude Dourthe

rugbista a 15 e dirigente sportivo francese

Claude Dourthe (Magescq, 20 novembre 1948) è un ex rugbista a 15 e dirigente sportivo francese, tre quarti centro, tuttora il giocatore internazionale più giovane ad avere mai vestito la maglia della Francia.

Claude Dourthe
Dati biografici
PaeseBandiera della Francia Francia
Altezza178 cm
Peso78 kg
FamiliariRichard Dourthe (figlio)
Rugby a 15
RuoloTre quarti centro
Carriera
Attività di club[1]
Dax
Attività da giocatore internazionale
1966-75Bandiera della Francia Francia33 (40)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 23 gennaio 2012


Biografia

modifica

Nato a Magescq, nel dipartimento del Landes, fu sempre legato al Dax (id.), club nel quale spese l'intera carriera e con il quale, come miglior risultato, giunse fino alla finale del campionato francese del 1973 (che tuttavia non disputò causa infortunio).

Il 27 novembre 1966, all'età di 18 anni e 7 giorni, esordì in Nazionale contro il Sudafrica, divenendo così il più giovane giocatore internazionale francese, battendo il record fino ad allora detenuto da Pepe Dizabo, 18 anni e 99 giorni (1948)[1].

Partecipò a tutti i Cinque Nazioni dal 1967 al 1975, eccezion fatta per il biennio 1970-1971, e fu protagonista del primo Grande Slam francese nella storia del torneo (1968). Dourthe vanta anche la vittoria nell'edizione 1973, l'unico torneo vinto a pari merito da tutte le cinque partecipanti.

Dopo il ritiro dall'attività agonistica Dourthe continuò la sua professione di medico dentista (esercita a Dax), sebbene rimasto nell'ambiente rugbistico come dirigente della FFR: è stato dapprima addetto alle relazioni con la federazione francese sport universitari ed è, attualmente, dirigente accompagnatore della selezione francese U-19.

È padre di Richard Dourthe, nazionale francese, e suocero di Raphaël Ibañez e di Olivier Magne, rugbisti anch'essi.

  1. ^ Jeu du Centenaire, in Fédération Française de Rugby, 8 gennaio 2007. URL consultato il 5 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 31 ottobre 2007).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN173487750 · ISNI (EN0000 0001 2359 8496 · WorldCat Identities (ENviaf-173487750