Clemastina
farmaco
La Clemastina è un principio attivo, un antistaminico solitamente utilizzato per contrastare reazioni allergiche.
Clemastina | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C21H26ClNO |
Massa molecolare (u) | 343.9 g/mol |
Numero CAS | |
Codice ATC | R06 |
PubChem | 2781 |
DrugBank | DB00283 |
SMILES | CC(C1=CC=CC=C1)(C2=CC=C(C=C2)Cl)OCCC3CCCN3C |
Dati farmacologici | |
Modalità di somministrazione | Orale |
Dati farmacocinetici | |
Emivita | 21 ore circa |
Indicazioni di sicurezza | |
IndicazioniModifica
Indicato in caso di orticaria, rinite allergica.
ControindicazioniModifica
Da utilizzare con attenzione in caso di insufficienza epatica, può diminuire gli effetti degli oppiacei.
Effetti indesideratiModifica
Fra gli effetti indesiderati si riscontra sonnolenza e cefalea.
BibliografiaModifica
- British national formulary, Guida all’uso dei farmaci 4 edizione, Lavis, agenzia italiana del farmaco, 2007.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su clemastina