Clements Markham

esploratore, geografo e scrittore britannico

Clements Robert Markham (Stillingfleet, 20 luglio 1830Londra, 30 gennaio 1916) è stato un esploratore, geografo e scrittore britannico.

Clements Robert Markham

Biografia

modifica

Nel 1844 entra nella Royal Navy dove partecipa alle ricerche della spedizione perduta di Franklin in Artide. Promosso tenente, si ritira dalla vita militare nel 1851.

Esplora la cordigliera delle Ande ed importa la cinchona (da cui si estrae il chinino) in India e nelle altre colonie britanniche. Impiantando piantagioni di cinchona in Sri Lanka e lavorandovi dal 1865 al 1866 contribuisce a combattere la malaria nell'Impero britannico.

Come membro della Royal Geographical Society prende parte ad una spedizione nell'corno d'Africa.

Nel 1874 si unisce a George Nares per una delle sue spedizioni in Artide e lo accompagna sino alla Groenlandia e diventa presidente della Royal Geographical Society nel 1893.

Nel pieno dell'epoca eroica dell'esplorazione antartica (1895-1922) organizza diverse raccolte di fondi, prima per Robert Falcon Scott e poi in favore di Ernest Shackleton[1].

A lui è dedicato monte Markham in Antartide.

Principali pubblicazioni

modifica

Onorificenze

modifica

Onorificenze britanniche

modifica

Onorificenze brasiliane

modifica
  1. ^ Robert Falcon Scott, Journals: Captain Scott's Last Expedition, p. 511, SLE.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN19728831 · ISNI (EN0000 0001 0876 4265 · BAV 495/305052 · CERL cnp01081592 · LCCN (ENn80069018 · GND (DE116782838 · BNE (ESXX1017189 (data) · BNF (FRcb12217708c (data) · J9U (ENHE987007300589905171 · NDL (ENJA00766633 · CONOR.SI (SL170114659