Colli Orientali del Friuli Picolit superiore

Il Colli Orientali del Friuli Picolit superiore è un vino che nel passato ha usufruito della menzione DOC. Come tale veniva prodotto nella provincia di Udine. Dopo il 2011 le eventuali ulteriori produzioni non potranno più fregiarsi di tale riconoscimento.[1]

Colli Orientali del Friuli Picolit superiore
Dettagli
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneFriuli-Venezia Giulia
Resa (uva/ettaro)3,5 t
Resa massima dell'uva70,0%
Titolo alcolometrico
naturale dell'uva
14,0%
Titolo alcolometrico
minimo del vino
14,5%
Estratto secco
netto minimo
16,0 g/l
Riconoscimento
TipoDOC
Istituito con
decreto del
20/07/1970   Abrogato con Decreto del 30 novembre 2011, Gazzetta del 20 dicembre 2011 nº 295
Gazzetta Ufficiale del30/09/1970,
n 247
Vitigni con cui è consentito produrlo
[senza fonte]

I dati qui riportati vengono conservati per fini storici.

Caratteristiche organolettiche

modifica
  • colore: giallo paglierino più o meno intenso
  • odore: delicato, fine, gradevole
  • sapore: amabile o dolce, caldo, armonico

Abbinamenti consigliati

modifica

Produzione

modifica

Provincia, stagione, volume in ettolitri

  • nessun dato disponibile
  1. ^ [1] Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali - Disciplinari di produzione vini

Collegamenti esterni

modifica