Concattedrale di Santa Maria (Guadalajara)
edificio religioso di Guadalajara
La concattedrale di Santa Maria (in spagnolo: concatedral de Santa María) è il principale luogo di culto del comune di Guadalajara, in Spagna, concattedrale dell'omonima diocesi.
Concattedrale di Santa Maria Concatedral de Santa María | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Località | Guadalajara |
Coordinate | 40°38′04.58″N 3°09′45.46″W / 40.634606°N 3.162628°W |
Religione | cattolica di rito romano |
Titolare | Maria |
Diocesi | Sigüenza-Guadalajara |
Stile architettonico | Mudéjar |
Inizio costruzione | XIII secolo |
Completamento | XIV secolo |
È dedicata a santa Maria della Fonte, patrona di Sigüenza.[1] Fu costruita nel XIII secolo sopra una moschea risalente al secolo precedente. L'interno presenta tre navate. La pala d'altare, opera di Francisco Mir, è di stile manierista.
NoteModifica
- ^ Concattedrale di Santa María la Mayor o della Fuente, su spain.info. URL consultato il 15 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 2 giugno 2013).
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su concattedrale di Santa Maria
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Concattedrale di Santa Maria, su Structurae.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 300997012 · LCCN (EN) no2013055828 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2013055828 |
---|