Coppa Latina 1956 (hockey su pista)

La Coppa Latina 1956 è stata la 1ª edizione dell'omonima competizione europea di hockey su pista riservata alle squadre nazionali. Il torneo ha avuto luogo dal 15 al 17 novembre 1956.

Coppa Latina 1956
Competizione Coppa Latina
Sport hockey su pista
Edizione
Organizzatore FIRS
Date dal 15
al 17 novembre 1956
Partecipanti 4
Formula Girone all'italiana
Sede finale Bandiera della Francia Parigi
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Italia Italia
(1º titolo)
Secondo Bandiera del Portogallo Portogallo
Terzo Bandiera della Spagna Spagna
Quarto Bandiera della Francia Francia
Statistiche
Incontri disputati 6
Gol segnati 29 (4,83 per incontro)
Cronologia della competizione

La vittoria finale è andata alla nazionale dell'Italia che si è aggiudicata il torneo per la prima volta nella sua storia[1].

Formula

modifica

La Coppa Latina 1956 vede la partecipazione delle nazionali della Francia, dell'Italia, del Portogallo e della Spagna. La manifestazione fu organizzata con un girone all'italiana, con gare di sola andata di 3 giornate: erano assegnati due punti per l'incontro vinto, un punto a testa per l'incontro pareggiato e zero la sconfitta. Al termine del torneo la squadra prima classificata venne proclamata vincitrice della coppa.

Risultati

modifica
Squadra Pt G V N P GF GS DG
  Italia 5 3 2 1 0 8 6 +2
  Portogallo 4 3 1 2 0 10 6 +4
  Spagna 3 3 1 1 1 6 6 0
  Francia 0 3 0 0 3 5 11 -6
Parigi
15 novembre 1956
Francia  1 – 2  Spagna

Parigi
15 novembre 1956
Italia  2 – 2  Portogallo

Parigi
16 novembre 1956
Italia  4 – 3  Spagna

Parigi
16 novembre 1956
Francia  3 – 7  Portogallo

Parigi
17 novembre 1956
Portogallo  1 – 1  Spagna

Parigi
17 novembre 1956
Francia  1 – 2  Italia

  1. ^ JUGANDO UN SOBERBIO PARTITA., su hemeroteca.mundodeportivo.com.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport