Coppa Ronchetti 1975-1976

L'edizione 1975-1976 della Coppa europea Liliana Ronchetti è stata la quinta della seconda competizione europea per club di pallacanestro femminile organizzata dalla FIBA Europe. Si è svolta tra il 18 novembre 1975 al 24 marzo 1976[1].

Coppa Ronchetti 1975-1976
Competizione Coppa Ronchetti
Sport Pallacanestro
Edizione
Organizzatore FIBA Europe
Date dal 18 novembre 1975
al 24 marzo 1976
Partecipanti 19
Formula fase eliminazione diretta
Risultati
Vincitore ZVVZ USK Praga
(1º titolo)
Finalista Zrinjevac
Statistiche
Incontri disputati 44
Cronologia della competizione

Vi hanno partecipato trenta squadre[2]. Il titolo è stato conquistato dallo Slavia Praga, in finale sul ŽKK Zrinjevac[3][4].

Ottavi di finale

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
CB Vigo   76-113   Ceramica Pagnossin Treviso 34 - 44 42 - 69
BG-Art/Tv Düsseldorf   98-101   DBC Osiris Aalst 49-51 49 - 50
Vastgoed Strijen   137-117   CD Ignis 79 - 67 58 - 50
Ž.K.K. Zrinjevac   130-118   Slavia 71 - 58 59 - 60
F.C. Lyon Basket   88-96   C.D. Cref 37 - 41 51 - 55
BBC Black Star   91-164   Stade Montois 51 - 75 40 - 89
Menen-Hispona Frances   82-74   Stars Destelbergen 46 - 34 40 - 36

Gruppi quarti di finale

modifica

Gruppo A

modifica
Pos Squadra G V P PF PS DP Qualificazione GMM CMA MTA
1   BC La Gerbe 4 3 1 256 202 +54 Qualificata alle semifinali 46–48 57–54
2   C.D. Cref Madrid 4 2 2 227 229 −2 49–69 68–44
3   Maccabi Tel Aviv B.C. 4 1 3 219 271 −52 51–84 70–62
Aggiornato al . Fonte: (EN) Scoreboard - Quarter-final round, su fibaeurope.com.

Gruppo B

modifica
Pos Squadra G V P PF PS DP Qualificazione CPT OAA MHF
1   Ceramica Pagnossin Treviso 4 4 0 249 170 +79 Qualificata alle semifinali 64–56 70–34
2   DBC Osiris Aalst 3 1 2 171 155 +16 45–47 n.d.
3   Menen-Hispona Frances 3 0 3 113 208 −95 35–68[5] 44–70
Aggiornato al . Fonte: (EN) Scoreboard - Quarter-final round, su fibaeurope.com.

Gruppo C

modifica
Pos Squadra G V P PF PS DP Qualificazione ZZR DMA SMO
1   ZKK Zrinjevac 4 3 1 311 226 +85 Qualificata alle semifinali 72–57 103–39
2   DFS Maritza 4 3 1 291 249 +42 70–58 74–49
3   Stade Montois 4 0 4 218 345 −127 60–78 70–90
Aggiornato al . Fonte: (EN) Scoreboard - Quarter-final round, su fibaeurope.com.

Gruppo D

modifica
Pos Squadra G V P PF PS DP Qualificazione SPR LSS VST
1   Slavia Praga 4 3 1 306 261 +45 Qualificata alle semifinali 73–68 74–62
2   B.C. Levski Spartak Sofia 4 3 1 299 283 +16 67–66 83–67
3   Vastgoed Strijen 4 0 4 270 331 −61 64–93 77–81
Aggiornato al . Fonte: (EN) Scoreboard - Quarter-final round, su fibaeurope.com.

Semifinali

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Slavia Praga   149-121   BC La Gerbe 83 - 65 66 - 56
Ž.K.K. Zrinjevac   139-113   Ceramica Pagnossin Treviso 67 - 58 72 - 55
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Slavia Praga   141-129   Ž.K.K. Zrinjevac 68 - 51 73 - 78
  1. ^ (EN) SCHEDULE, su fibaeurope.com.
  2. ^ (EN) TEAMS, su fibaeurope.com.
  3. ^ (EN) SCOREBOARD - Finals, su fibaeurope.com.
  4. ^ (EN) Todor Krastev, Women Basketball European Cup Winners Cup - Ronchetti 1976, su todor66.com.
  5. ^ Presente come risultato della partita in casa di Treviso solo su (EN) Todor Krastev, Women Basketball European Cup Winners Cup - Ronchetti 1976, su todor66.com.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro