Coppa dei Campioni 1992-1993 (pallavolo maschile)

La Coppa dei Campioni di pallavolo maschile 1992-1993, organizzata dalla Confédération Européenne de Volleyball (CEV), è stata la 34ª edizione del massimo torneo pallavolistico europeo.

Coppa dei Campioni 1992-1993
Competizione Coppa dei Campioni
Sport Pallavolo
Edizione XXXIV
Organizzatore CEV
Luogo Bandiera della Grecia Il Pireo (fase finale)
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Italia Porto Ravenna
(2º titolo)
Secondo Bandiera dell'Italia Parma
Terzo Bandiera della Grecia Olympiakos
Cronologia della competizione

La vittoria finale è andata per la seconda volta consecutiva al Porto Ravenna.

Squadre partecipanti

modifica

Turno preliminare

modifica
3 ottobre 1992
Pafo
Durata: ? - Spettatori: ?
Pafiakos   1 - 3   Hapoël Mateh Asher 15-13, 12-15, 12-15, 4-15
3 ottobre 1992
Vienna
Durata: ? - Spettatori: ?
Görz 33   3 - 0   Mamer 15-4, 15-3, 15-3
3 ottobre 1992
Maribor
Durata: ? - Spettatori: ?
Maribor   3 - 1   Losanna UC 13-15, 15-13, 15-13, 15-13
3 ottobre 1992
Tirana
Durata: ? - Spettatori: ?
Tirana   0 - 3   Kaposvár 5-15, 14-16, 8-15
3 ottobre 1992
Vilnius
Durata: ? - Spettatori: ?
Morena Vilnius   2 - 3   Kungälvs 6-15, 15-13, 8-15, 15-13, 11-15
3 ottobre 1992
Erevan
Durata: ? - Spettatori: ?
Aib Ben Gym Scif Erevan   0 - 3   Šachtar non giocata
3 ottobre 1992
Zevenhuizen-Moerkapelle
Durata: ? - Spettatori: ?
De Zevenklappers   0 - 3   Sporting Lisbona 12-15, 13-15, 8-15

Ritorno

modifica
10 ottobre 1992
Mateh Asher
Durata: ? - Spettatori: ?
Hapoël Mateh Asher   3 - 0   Pafiakos 15-5, 15-12, 15-12
10 ottobre 1992
Mamer
Durata: ? - Spettatori: ?
Mamer   1 - 3   Görz 33 7-15, 15-8, 4-15, 11-15
10 ottobre 1992
Losanna
Durata: ? - Spettatori: ?
Losanna UC   3 - 1   Maribor 15-12, 12-15, 15-12, 15-4
10 ottobre 1992
Kaposvár
Durata: ? - Spettatori: ?
Kaposvár   3 - 0   Tirana 15-12, 15-12, 15-1
10 ottobre 1992
Kungälv
Durata: ? - Spettatori: ?
Kungälvs   3 - 0   Morena Vilnius 15-13, 15-10, 15-7
10 ottobre 1992
Donec'k
Durata: ? - Spettatori: ?
Šachtar   3 - 0   Aib Ben Gym Scif Erevan non giocata
10 ottobre 1992
Lisbona
Durata: ? - Spettatori: ?
Sporting Lisbona   0 - 3   De Zevenklappers 5-15, 13-15, 10-15

Squadre qualificate

modifica

Primo turno

modifica
7 novembre 1992
Mateh Asher
Durata: ? - Spettatori: ?
Hapoël Mateh Asher   3 - 2   Levski-Spartak 15-9, 8-15, 15-3, 13-15, 16-14
7 novembre 1992
Asse
Durata: ? - Spettatori: ?
Zellik VB   3 - 0   Görz 33 15-5, 15-9, 15-2
7 novembre 1992
Bucarest
Durata: ? - Spettatori: ?
Dinamo Bucarest   3 - 0   Losanna UC 15-10, 15-10, 15-7
7 novembre 1992
Riga
Durata: ? - Spettatori: ?
Radiotechnik Riga   3 - 0   Kaposvár 15-3, 15-10, 15-5
7 novembre 1992
Olsztyn
Durata: ? - Spettatori: ?
AZS Olsztyn   2 - 3   LEKA 15-12, 10-15, 13-15, 15-12, 13-15
7 novembre 1992
Kungälv
Durata: ? - Spettatori: ?
Kungälvs   0 - 3   HAOK Mladost 13-15, 9-15, 14-16
7 novembre 1992
Donec'k
Durata: ? - Spettatori: ?
Šachtar   3 - 0   De Zevenklappers 15-10, 15-12, 15-12
7 novembre 1992
Praga
Durata: ? - Spettatori: ?
Olymp Praha   3 - 2   Halkbank 15-11, 9-15, 15-9, 4-15, 20-18

Ritorno

modifica
14 novembre 1992
Sofia
Durata: ? - Spettatori: ?
Levski-Spartak   3 - 0   Hapoël Mateh Asher 15-13, 15-4, 15-5
14 novembre 1992
Vienna
Durata: ? - Spettatori: ?
Görz 33   1 - 3   Zellik VB 10-15, 15-8, 11-15, 14-16
14 novembre 1992
Losanna
Durata: ? - Spettatori: ?
Losanna UC   3 - 1   Dinamo Bucarest 12-15, 15-8, 15-6, 17-15
14 novembre 1992
Kaposvár
Durata: ? - Spettatori: ?
Kaposvár   0 - 3   Radiotechnik Riga 10-15, 7-15, 5-15
14 novembre 1992
Kuopio
Durata: ? - Spettatori: ?
LEKA   3 - 0   AZS Olsztyn 16-14, 15-12, 15-6
14 novembre 1992
Zagabria
Durata: ? - Spettatori: ?
HAOK Mladost   3 - 0   Kungälvs 15-6, 15-6, 15-7
14 novembre 1992
Zevenhuizen-Moerkapelle
Durata: ? - Spettatori: ?
De Zevenklappers   3 - 1   Šachtar 16-14, 11-15, 15-11, 15-6
14 novembre 1992
Ankara
Durata: ? - Spettatori: ?
Halkbank   3 - 0   Olymp Praha 15-6, 15-1, 15-9

Squadre qualificate

modifica

Secondo turno

modifica
5 dicembre 1992
Atene (Stadio della pace e dell'amicizia)
Durata: ? - Spettatori: ?
Olympiakos   3 - 0   Levski-Spartak 15-10, 15-9, 15-4
5 dicembre 1992
Asse
Durata: ? - Spettatori: ?
Zellik VB   3 - 0   Holte IF 15-12, 15-4, 15-6



nessun avversario   Dinamo Bucarest
4 dicembre 1992
Riga
Durata: ? - Spettatori: ?
Radiotechnik Riga   0 - 3   Porto Ravenna 6-15, 4-15, 8-15
5 dicembre 1992
Parma
Durata: ? - Spettatori: ?
Parma   3 - 0   LEKA 15-3, 15-7, 15-10
6 dicembre 1992
Zagabria
Durata: ? - Spettatori: ?
HAOK Mladost   3 - 0   Avtomobilist 15-6, 15-11, 15-10
4 dicembre 1992
Moers
Durata: ? - Spettatori: ?
Moerser   3 - 0   Šachtar 15-11, 15-7, 15-4
6 dicembre 1992
Ankara
Durata: ? - Spettatori: ?
Halkbank   3 - 0   Calvo Sotelo 15-7, 15-7, 15-8

Ritorno

modifica
12 dicembre 1992
Sofia
Durata: ? - Spettatori: ?
Levski-Spartak   1 - 3   Olympiakos 13-15, 17-15, 15-17, 10-15
13 dicembre 1992
Holte
Durata: ? - Spettatori: ?
Holte IF   0 - 3   Zellik VB 16-17, 11-15, 13-15



Dinamo Bucarest   nessun avversario
6 dicembre 1992
Ravenna
Durata: ? - Spettatori: ?
Porto Ravenna   3 - 2   Radiotechnik Riga 15-12, 15-10, 12-15, 11-15, 15-11
13 dicembre 1992
Kuopio
Durata: ? - Spettatori: ?
LEKA   1 - 3   Parma 10-15, 14-16, 15-12, 15-17
12 dicembre 1992
San Pietroburgo
Durata: ? - Spettatori: ?
Avtomobilist   3 - 1   HAOK Mladost 15-12, 15-12, 11-15, 15-5
6 dicembre 1992
Donec'k
Durata: ? - Spettatori: ?
Šachtar   0 - 3   Moerser 14-16, 14-16, 8-15
13 dicembre 1992
Las Palmas
Durata: ? - Spettatori: ?
Calvo Sotelo   3 - 0   Halkbank 15-1, 15-9, 15-5

Squadre qualificate

modifica

Fase a gironi

modifica

Girone A

modifica
Risultati
modifica
13 gennaio 1993
Parma
Durata: ? - Spettatori: ?
Parma   3 - 0   Calvo Sotelo 15-6, 15-11, 15-1
13 gennaio 1993
Zagabria
Durata: ? - Spettatori: ?
HAOK Mladost   1 - 3   Zellik VB 15-5, 14-16, 11-15, 3-15
20 gennaio 1993
Las Palmas
Durata: ? - Spettatori: ?
Calvo Sotelo   3 - 2   Zellik VB 11-15, 15-5, 8-15, 15-1, 17-15
20 gennaio 1993
Parma
Durata: ? - Spettatori: ?
Parma   3 - 0   HAOK Mladost 15-9, 15-2, 15-8
27 gennaio 1993
Zagabria
Durata: ? - Spettatori: ?
HAOK Mladost   3 - 0   Calvo Sotelo 15-13, 15-10, 15-5
27 gennaio 1993
Asse
Durata: ? - Spettatori: ?
Zellik VB   0 - 3   Parma 5-15, 12-15, 8-15
10 febbraio 1993
Asse
Durata: ? - Spettatori: ?
Zellik VB   3 - 1   Calvo Sotelo 15-9, 15-5, 11-15, 15-7
10 febbraio 1993
Zagabria
Durata: ? - Spettatori: ?
HAOK Mladost   3 - 2   Parma 12-15, 7-15, 15-3, 15-9, 15-13
17 febbraio 1993
Las Palmas
Durata: ? - Spettatori: ?
Calvo Sotelo   3 - 1   HAOK Mladost 13-15, 15-12, 15-1, 15-7
17 febbraio 1993
Parma
Durata: ? - Spettatori: ?
Parma   3 - 1   Zellik VB 15-9, 15-5, 14-16, 15-6
24 febbraio 1993
Las Palmas
Durata: ? - Spettatori: ?
Calvo Sotelo   3 - 0   Parma 15-13, 15-8, 15-13
24 febbraio 1993
Asse
Durata: ? - Spettatori: ?
Zellik VB   3 - 2   HAOK Mladost 15-13, 5-15, 13-15, 15-13, 15-13
Classifica
modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Parma 10 6 4 2 14 7 2 283 207 1,367
2   Zellik VB 9 6 3 3 12 13 0,923 282 318 0,887
3   Calvo Sotelo 9 6 3 3 10 12 0,833 251 266 0,944
4   HAOK Mladost 8 6 2 4 10 14 0,714 275 300 0,917

Girone B

modifica
Risultati
modifica
13 gennaio 1993
Atene (Stadio della pace e dell'amicizia)
Durata: ? - Spettatori: ?
Olympiakos   3 - 0   Dinamo Bucarest 15-7, 15-10, 15-11
13 gennaio 1993
Ravenna
Durata: ? - Spettatori: ?
Porto Ravenna   3 - 0   Moerser 15-5, 15-7, 15-11
20 gennaio 1993
Bucarest
Durata: ? - Spettatori: ?
Dinamo Bucarest   0 - 3   Moerser 10-15, 11-15, 5-15
20 gennaio 1993
Atene (Stadio della pace e dell'amicizia)
Durata: ? - Spettatori: ?
Olympiakos   1 - 3   Porto Ravenna 15-8, 4-15, 12-15, 8-15
27 gennaio 1993
Ravenna
Durata: ? - Spettatori: ?
Porto Ravenna   3 - 0   Dinamo Bucarest 15-9, 15-10, 16-14
27 gennaio 1993
Moers
Durata: ? - Spettatori: ?
Moerser   0 - 3   Olympiakos 8-15, 11-15, 14-16
10 febbraio 1993
Bucarest
Durata: ? - Spettatori: ?
Dinamo Bucarest   1 - 3   Porto Ravenna 12-15, 15-8, 13-15, 9-15
10 febbraio 1993
Atene (Stadio della pace e dell'amicizia)
Durata: ? - Spettatori: ?
Olympiakos   3 - 1   Moerser 13-15, 15-13, 16-14, 15-9
17 febbraio 1993
Bucarest
Durata: ? - Spettatori: ?
Dinamo Bucarest   2 - 3   Olympiakos 17-15, 8-15, 4-15, 16-14, 4-15
17 febbraio 1993
Moers
Durata: ? - Spettatori: ?
Moerser   2 - 3   Porto Ravenna 15-10, 11-15, 15-7, 5-15, 9-15
24 febbraio 1993
Moers
Durata: ? - Spettatori: ?
Moerser   3 - 0   Dinamo Bucarest 15-10, 15-8, 15-8
24 febbraio 1993
Ravenna
Durata: ? - Spettatori: ?
Porto Ravenna   3 - 0   Olympiakos 15-7, 15-6, 15-9
Classifica
modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Porto Ravenna 12 6 6 0 18 4 4,5 304 221 1,376
2   Olympiakos 10 6 4 2 13 9 1,444 285 259 1,1
3   Moerser 8 6 2 4 9 12 0,75 252 264 0,955
4   Dinamo Bucarest 6 6 0 6 3 18 0,167 211 308 0,685

Squadre qualificate

modifica

Finale a quattro

modifica
Semifinali Finale
      
  Porto Ravenna 3
  Zellik VB 1
  Porto Ravenna 3
  Parma 0
  Parma 3
  Olympiakos 1 Finale terzo posto
  Zellik VB 0
  Olympiakos 3


Semifinali

modifica
11 marzo 1993
Atene (Stadio della pace e dell'amicizia)
Durata: ? - Spettatori: ?
Porto Ravenna   3 - 1   Zellik VB 15-6, 5-15, 15-12, 15-7
11 marzo 1993
Atene (Stadio della pace e dell'amicizia)
Durata: ? - Spettatori: ?
Parma   3 - 1   Olympiakos 15-7, 15-6, 14-16, 15-8

Finale 3º posto

modifica
12 marzo 1993
Atene (Stadio della pace e dell'amicizia)
Durata: ? - Spettatori: ?
Olympiakos   3 - 0   Zellik VB 15-9, 15-9, 15-4
12 marzo 1993
Atene (Stadio della pace e dell'amicizia)
Durata: ? - Spettatori: ?
Porto Ravenna   3 - 0   Parma 17-16, 15-13, 15-12

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo