Coppa del Mondo femminile di pallavolo 1991

La VI Coppa del Mondo di pallavolo femminile si è svolta dall'8 al 17 novembre 1991 a Tokyo, Sendai e Osaka, in Giappone. Al torneo hanno partecipato 12 squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la seconda volta consecutiva a Cuba, che si è qualificata per i Giochi della XXV Olimpiade, insieme alla Cina e al URSS, rispettivamente seconda e terza classificate.

VI Coppa del Mondo
di pallavolo femminile 1991
Competizione Coppa del Mondo di pallavolo femminile
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore FIVB
Date 8 novembre 1991 - 17 novembre 1991
Luogo Bandiera del Giappone Giappone
(3 città)
Partecipanti 12
Impianto/i 3
Risultati
Vincitore Bandiera di Cuba Cuba
(2º titolo)
Secondo Bandiera della Cina Cina
Terzo Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera degli Stati Uniti Caren Kemner
Incontri disputati 48
Cronologia della competizione

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Brasile 1ª al campionato sudamericano 1991   Giappone 1985
  Canada Wild-card   Giappone 1989
  Cina 1ª al campionato asiatico e oceaniano 1991   Giappone 1989
  Unione Sovietica 1ª al campionato europeo 1991 Debutto
  Corea del Sud 3ª al campionato asiatico e oceaniano 1991   Giappone 1989
  Cuba 1ª al campionato nordamericano 1991   Giappone 1989
  Germania 3ª al campionato europeo 1991 Debutto
  Giappone Paese organizzatore   Giappone 1989
  Kenya 1ª al campionato africano 1991 Debutto
  Perù 2ª al campionato sudamericano 1991   Giappone 1989
  Spagna Wild-card Debutto
  Stati Uniti 2ª al campionato nordamericano 1991   Giappone 1981

Formazioni

modifica
Girone A Girone B

Prima fase

modifica

Girone A - Tokyo

modifica

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
08-11-91   Unione Sovietica -   Spagna 3 - 0 15:1 15:10 15:2 45 - 13 - -
08-11-91   Perù -   Corea del Sud 3 - 2 15:2 12:15 17:15 13:15 17:16 74 - 63 - -
08-11-91   Giappone -   Canada 3 - 1 15:10 15:8 11:15 15:5 56 - 38 - -
09-11-91   Unione Sovietica -   Perù 3 - 1 - - -
09-11-91   Corea del Sud -   Canada 3 - 1 - - -
09-11-91   Giappone -   Spagna 3 - 0 - - -
10-11-91   Perù -   Canada 3 - 0 - - -
10-11-91   Corea del Sud -   Spagna 3 - 0 - - -
10-11-91   Unione Sovietica -   Giappone 3 - 1 11:15 15:10 15:10 15:11 56 - 46 - -
12-11-91   Unione Sovietica -   Corea del Sud 3 - 2 11:15 15:13 15:7 14:16 15:8 70 - 59 - -
12-11-91   Canada -   Spagna 3 - 1 - - -
12-11-91   Giappone -   Perù 3 - 2 - - -
13-11-91   Unione Sovietica -   Canada 3 - 1 16:14 15:12 15:17 15:5 61 - 48 - -
13-11-91   Perù -   Spagna 3 - 0 15:3 15:11 15:1 45 - 15 - -
13-11-91   Corea del Sud -   Giappone 3 - 2 6:15 15:11 15:6 11:15 17:15 64 - 61 - -

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Unione Sovietica 10 5 5 0 15 5 3.000 - - -
2   Perù 8 5 3 2 12 8 1.500 - - -
3   Corea del Sud 8 5 3 2 13 9 1.444 - - -
4   Giappone 8 5 3 2 12 9 1.333 - - -
5   Canada 6 5 1 4 6 13 0.461 - - -
6   Spagna 5 5 0 5 1 15 0.666 - - -

Girone B - Sendai

modifica

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
08-11-91   Stati Uniti -   Brasile 3 - 2 17:15 8:15 15:11 7:15 15:9 62 - 65 - -
08-11-91   Cina -   Germania 3 - 0 15:6 15:6 15:10 45 - 22 - -
08-11-91   Cuba -   Kenya 3 - 0 15:3 15:5 15:2 45 - 10 - -
09-11-91   Cuba -   Cina 3 - 0 - - -
09-11-91   Brasile -   Germania 3 - 0 15:13 15:6 15:13 45 - 32 - -
09-11-91   Stati Uniti -   Kenya 3 - 0 15:4 15:2 15:1 45 - 7 - -
10-11-91   Germania -   Kenya 3 - 0 - - -
10-11-91   Cina -   Brasile 3 - 0 15:11 15:11 15:6 45 - 28 - -
10-11-91   Cuba -   Stati Uniti 3 - 1 4:15 15:11 15:7 15:7 49 - 40 - -
12-11-91   Cina -   Stati Uniti 3 - 1 - - -
12-11-91   Brasile -   Kenya 3 - 0 15:4 15:0 15:0 45 - 4 - -
12-11-91   Cuba -   Germania 3 - 0 - - -
13-11-91   Cuba -   Brasile 3 - 2 17:15 16:17 4:15 15:11 15:9 67 - 67 - -
13-11-91   Cina -   Kenya 3 - 0 - - -
13-11-91   Stati Uniti -   Germania 3 - 0 - - -

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Cuba 10 5 5 0 15 3 5.000 - - -
2   Cina 9 5 4 1 12 3 3.000 - - -
3   Stati Uniti 8 5 3 2 11 8 1.375 - - -
4   Brasile 7 5 2 3 10 9 1.111 - - -
5   Germania 6 5 1 4 3 12 0.250 - - -
6   Kenya 5 5 0 5 0 15 0.000 - - -

Fase finale

modifica

Girone 1º - 6º posto - Osaka

modifica

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
15-11-91   Cina -   Perù 3 - 1 - - -
15-11-91   Unione Sovietica -   Stati Uniti 3 - 2 - - -
15-11-91   Cuba -   Corea del Sud 3 - 0 15:7 15:8 15:12 45 - 27 - -
16-11-91   Stati Uniti -   Corea del Sud 3 - 0 15:10 15:6 15:10 45 - 26 - -
16-11-91   Cina -   Unione Sovietica 3 - 1 15:3 5:15 15:7 15:7 50 - 32 - -
16-11-91   Cuba -   Perù 3 - 1 15:9 15:12 2:15 15:11 47 - 47 - -
17-11-91   Cina -   Corea del Sud 3 - 0 - - -
17-11-91   Stati Uniti -   Perù 3 - 2 7:15 15:11 15:5 11:15 15:12 63 - 58 - -
17-11-91   Unione Sovietica -   Cuba 3 - 0 15:11 17:15 15:8 47 - 34 - -

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Cuba 9 5 4 1 12 5 2.400 - - -
2   Cina 9 5 4 1 12 6 2.000 - - -
3   Unione Sovietica 9 5 4 1 13 8 1.625 - - -
4   Stati Uniti 7 5 2 3 10 11 0.909 - - -
5   Perù 6 5 1 4 8 14 0.571 - - -
6   Corea del Sud 5 5 0 5 4 15 0.266 - - -

Girone 7º - 12º posto

modifica

Risultati

modifica
Data Incontri Risultati Set Punti totali Durata Spettatori
1 2 3 4 5
15-11-91   Giappone -   Kenya 3 - 0 - - -
15-11-91   Brasile -   Spagna 3 - 0 15:6 15:4 15:2 45 - 12 - -
15-11-91   Germania -   Canada 3 - 1 - - -
16-11-91   Giappone -   Germania 3 - 2 - - -
16-11-91   Brasile -   Canada 3 - 0 15:5 15:6 15:12 45 - 23 - -
16-11-91   Spagna -   Kenya 3 - 0 - - -
17-11-91   Giappone -   Brasile 3 - 1 15:11 7:15 15:10 15:7 52 - 43 - -
17-11-91   Germania -   Spagna 3 - 0 - - -
17-11-91   Canada -   Kenya 3 - 0 - - -

Classifica

modifica
Pos Nazione Punti Partite Set Ratio Punti Ratio
Giocate Vinte Perse Vinti Persi Fatti Subiti
1   Giappone 10 5 5 0 14 4 3.750 - - -
2   Brasile 9 5 4 1 13 3 4.333 - - -
3   Germania 8 5 3 2 11 7 1.571 - - -
4   Canada 7 5 2 3 8 10 0.800 - - -
5   Spagna 6 5 1 4 4 12 0.333 - - -
6   Kenya 5 5 0 5 0 15 0.000 - - -

Campione

modifica
  Cuba
(Secondo titolo)

Secondo posto

modifica

Terzo posto

modifica

Classifica finale

modifica
Classifica Squadre Qualificazione
    Cuba Giochi della XXV Olimpiade
    Cina Giochi della XXV Olimpiade
    Unione Sovietica Giochi della XXV Olimpiade
4   Stati Uniti
5   Perù
6   Corea del Sud
7   Giappone
8   Brasile
9   Germania
10   Canada
11   Spagna
12   Kenya

Premi individuali

modifica
Premio Nome Squadra
MVP Caren Kemner   Stati Uniti
Miglior attaccante Mireya Luis   Cuba
Miglior muro Gabriela Del Solar   Perù
Miglior palleggiatrice Ma Fang   Cina
Miglior ricevitrice Mercedes Calderon   Cuba
Miglior difesa Chang Yoon-hee   Corea del Sud
Spirit of fight Mireya Luis   Cuba
Miglior allenatore Eugenio George   Cuba

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo