Coppa del Mondo di telemark 2022

Edizione della Coppa del Mondo di telemark organizzato dalla FIS

La Coppa del Mondo di telemark 2022 è stata la ventiduesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione internazionale sci e snowboard. Ha avuto inizio il 24 gennaio 2022 a Saint-Gervais in Francia e si è conclusa il 20 marzo 2022 a Krvavec in Slovenia.

Coppa del Mondo di telemark 2022
UominiDonne
Vincitori
GeneraleBandiera della Svizzera Bastien DayerBandiera della Svizzera Martina Wyss
ClassicoBandiera della Svizzera Bastien DayerBandiera della Svizzera Martina Wyss
SprintBandiera della Svizzera Bastien DayerBandiera della Svizzera Martina Wyss
Sprint paralleloBandiera della Svizzera Bastien DayerBandiera della Svizzera Martina Wyss
Dati manifestazione
Tappe66
Gare individuali 17 17
Gare cancellate66

Sia in campo maschile che in campo femminile il calendario prevedeva 23 gare (5 di classico, 13 di sprint e 5 di sprint parallelo). A seguito della cancellazione di alcune tappe si sono svolte 17 gare in 6 diverse località. Gli svizzeri Bastien Dayer e Martina Wyss si sono aggiudicati, rispettivamente in campo maschile e femminile, la Coppa generale e tutte le Coppe di specialità. Dayer era il detentore uscente del trofeo in campo maschile, Amélie Wenger-Reymond lo era in campo femminile.

Risultati

modifica
Data Località Nazione Spec. Prima Seconda Terza
14 gennaio 2022 Samoëns   Francia SP annullata
15 gennaio 2022 Samoëns   Francia SP annullata
21 gennaio 2022 Pralognan-la-Vanoise   Francia SP annullata
22 gennaio 2022 Pralognan-la-Vanoise   Francia SP annullata
24 gennaio 2022 Saint-Gervais   Francia SP   Trym Nygaard Løken   Théo Sillon   Bastien Dayer
25 gennaio 2022 Saint-Gervais   Francia CL   Bastien Dayer   Trym Nygaard Løken   Yoann Rostolan
27 gennaio 2022 Melchsee-Frutt   Svizzera SP   Bastien Dayer   Elie Nabot   Théo Sillon
28 gennaio 2022 Melchsee-Frutt   Svizzera CL   Bastien Dayer   Théo Sillon   Trym Nygaard Løken
29 gennaio 2022 Melchsee-Frutt   Svizzera PR   Trym Nygaard Løken   Elie Nabot   Bastien Dayer
30 gennaio 2022 Melchsee-Frutt   Svizzera PR   Trym Nygaard Løken   Elie Nabot   Bastien Dayer
2 febbraio 2022 Villars-sur-Ollon   Svizzera SP annullata
2 febbraio 2022 Villars-sur-Ollon   Svizzera SP annullata
17 febbraio 2022 Ål   Norvegia CL   Bastien Dayer   Trym Nygaard Løken   Théo Sillon
18 febbraio 2022 Ål   Norvegia SP   Bastien Dayer   Noé Claye   Trym Nygaard Løken
19 febbraio 2022 Ål   Norvegia PR   Bastien Dayer   Matti Lopez   Trym Nygaard Løken
6 marzo 2022 Les Houches   Francia SP   Elie Nabot   Alexis Page   Noé Claye
7 marzo 2022 Les Houches   Francia SP   Bastien Dayer   Noé Claye   Trym Nygaard Løken
9 marzo 2022 Mürren   Svizzera CL   Bastien Dayer   Noé Claye   Elie Nabot
10 marzo 2022 Mürren   Svizzera SP   Jacob Alveberg   Alexi Mosset   Elie Nabot
11 marzo 2022 Mürren   Svizzera PR   Bastien Dayer   Elie Nabot   Jacob Alveberg
18 marzo 2022 Krvavec   Slovenia CL   Théo Sillon   Elie Nabot   Olle Collberg
19 marzo 2022 Krvavec   Slovenia SP   Bastien Dayer   Théo Sillon   Gaetan Procurër
20 marzo 2022 Krvavec   Slovenia PR   Bastien Dayer   Elie Nabot   Noé Claye

Legenda:
CL = classico
SP = sprint
PR = sprint parallelo

Classifiche

modifica

Generale

modifica

Classico

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Bastien Dayer   Svizzera 450
2 Théo Sillon   Francia 335
3 Trym Nygaard Løken   Norvegia 220
Pos. Nome Nazione Punti
1 Bastien Dayer   Svizzera 555
2 Elie Nabot   Francia 430
3 Théo Sillon   Francia 331

Sprint parallelo

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Bastien Daye4   Svizzera 420
2 Elie Nabit   Francia 365
3 Trym Nygaard Løken   Norvegia 260

Risultati

modifica
Data Località Nazione Spec. Prima Seconda Terza
14 gennaio 2022 Samoëns   Francia SP annullata
15 gennaio 2022 Samoëns   Francia SP annullata
21 gennaio 2022 Pralognan-la-Vanoise   Francia SP annullata
22 gennaio 2022 Pralognan-la-Vanoise   Francia SP annullata
24 gennaio 2022 Saint-Gervais   Francia SP   Laly Chaucheprat   Argeline Tan-Bouquet   Goril Strøm Eriksen
25 gennaio 2022 Saint-Gervais   Francia CL   Martina Wyss   Argeline Tan-Bouquet   Beatrice Zimmermann
27 gennaio 2022 Melchsee-Frutt   Svizzera SP   Martina Wyss   Jasmin Taylor   Argeline Tan-Bouquet
28 gennaio 2022 Melchsee-Frutt   Svizzera CL   Martina Wyss   Beatrice Zimmermann   Argeline Tan-Bouquet
29 gennaio 2022 Melchsee-Frutt   Svizzera PR   Martina Wyss   Beatrice Zimmermann   Goril Strøm Eriksen
30 gennaio 2022 Melchsee-Frutt   Svizzera PR   Argeline Tan-Bouquet   Goril Strøm Eriksen   Martina Wyss
2 febbraio 2022 Villars-sur-Ollon   Svizzera SP annullata
2 febbraio 2022 Villars-sur-Ollon   Svizzera SP annullata
17 febbraio 2022 Ål   Norvegia CL   Martina Wyss   Argeline Tan-Bouquet   Beatrice Zimmermann
18 febbraio 2022 Ål   Norvegia SP   Martina Wyss   Goril Strøm Eriksen   Beatrice Zimmermann
19 febbraio 2022 Ål   Norvegia PR   Martina Wyss   Beatrice Zimmermann   Goril Strøm Eriksen
6 marzo 2022 Les Houches   Francia SP   Jasmin Taylor   Martina Wyss   Argeline Tan-Bouquet
7 marzo 2022 Les Houches   Francia SP   Martina Wyss   Jasmin Taylor   Argeline Tan-Bouquet
9 marzo 2022 Mürren   Svizzera CL   Martina Wyss   Jasmin Taylor   Argeline Tan-Bouquet
10 marzo 2022 Mürren   Svizzera SP   Martina Wyss   Jasmin Taylor   Beatrice Zimmermann
11 marzo 2022 Mürren   Svizzera PR   Jasmin Taylor   Beatrice Zimmermann   Argeline Tan-Bouquet
18 marzo 2022 Krvavec   Slovenia CL   Martina Wyss   Johanna Holzmann   Jasmin Taylor
19 marzo 2022 Krvavec   Slovenia SP   Martina Wyss   Jasmin Taylor   Argeline Tan-Bouquet
20 marzo 2022 Krvavec   Slovenia PR   Johanna Holzmann   Argeline Tan-Bouquet   Martina Wyss

Legenda:
CL = classico
SP = sprint
PR = sprint parallelo

Classifiche

modifica

Generale

modifica

Classico

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Martina Wyss   Svizzera 500
2 Argeline Tan-Bouquet   Francia 302
3 Beatrice Zimmermann   Svizzera 300
Pos. Nome Nazione Punti
1 Martina Wyss   Svizzera 630
2 Jasmin Taylor   Regno Unito 510
3 Argeline Tan-Bouquet   Francia 410

Sprint parallelo

modifica
Pos. Nome Nazione Punti
1 Martina Wyss   Svizzera 352
2 Argeline Tan-Bouquet   Francia 335
3 Beatrice Zimmermann   Svizzera 330

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali