Coppa del mondo di arrampicata 2022

La Coppa del mondo di arrampicata 2022 è stata la trentaquattresima edizione della manifestazione organizzata dall'International Federation of Sport Climbing; ha avuto inizio l'8 aprile 2022 a Meiringen, in Svizzera, e si è conclusa il 22 ottobre 2022 a Morioka, in Giappone.

Coppa del mondo di arrampicata 2022
Competizione Coppa del mondo di arrampicata
Sport Arrampicata
Edizione 34ª
Organizzatore IFSC
Date dal 1º aprile 2022
al 30 settembre 2022
Discipline lead, boulder, speed
Cronologia della competizione

Sia in campo maschile che in campo femminile sono state disputate 21 gare: 7 lead, 6 boulder, 7 speed e una combinata (lead + speed), in 12 diverse località.

Risultati

modifica
Data Località Nazione Spec. Primo Secondo Terzo
10 aprile Meiringen   Svizzera B   Tomoa Narasaki   Yoshiyuki Ogata   Mejdi Schalck
6 maggio Seul   Corea del Sud S   Veddriq Leonardo   Kiromal Katibin   Rahmad Adi Mulyono
8 maggio Seul   Corea del Sud B   Kokoro Fujii   Tomoa Narasaki   Yoshiyuki Ogata
21 maggio Salt Lake City   Stati Uniti S   Kiromal Katibin   Noah Bratschi   Veddriq Leonardo
23 maggio Salt Lake City   Stati Uniti B   Mejdi Schalck   Yoshiyuki Ogata   Rei Kawamata
28 maggio Salt Lake City   Stati Uniti S   Veddriq Leonardo   Tobias Plangger   Ludovico Fossali
30 maggio Salt Lake City   Stati Uniti B   Yoshiyuki Ogata   Anže Peharc   Kokoro Fujii
12 giugno Bressanone   Italia B   Yannick Flohé   Maximillian Milne   Tomoa Narasaki
23 giugno Innsbruck   Austria B   Colin Duffy   Lee Dohyun   Yoshiyuki Ogata
26 giugno Innsbruck   Austria L   Colin Duffy   Ao Yurikusa   Jesse Grupper
1º luglio Villars-sur-Ollon   Svizzera S   Long Jianguo   Peng Wu   Long Jinbao
2 luglio Villars-sur-Ollon   Svizzera L   Taisei Homma   Jesse Grupper   Colin Duffy
9 luglio Chamonix-Mont-Blanc   Francia S   Long Jinbao   Erik Noya Cardona   Aspar Aspar
10 luglio Chamonix-Mont-Blanc   Francia L   Adam Ondra   Taisei Homma   Sean Bailey
23 luglio Briançon   Francia L   Jesse Grupper   Taisei Homma   Alexander Megos
3 settembre Capodistria   Slovenia L   Luka Potočar   Sascha Lehmann   Yannik Flohé
10 settembre Edimburgo   Regno Unito S   Samuel Watson   Long Jinbao   Erik Noya Cardona
11 settembre Edimburgo   Regno Unito L   Jesse Grupper   Luka Potočar   Toby Roberts
25 settembre Giacarta   Indonesia S   Aspar Aspar   Kiromal Katibin   Cao Long
26 settembre Giacarta   Indonesia L   Ao Yurikusa   Masahiro Higuchi   Sebastian Halenke
21 - 22 ottobre Morioka   Giappone B & L   Tomoa Narasaki   Yoshiyuki Ogata   Kokoro Fujii

Legenda:
L = lead
B = boulder
S = speed

Classifiche

modifica
Pos. Atleta               Punti
1   Luka Potočar 4 11 4 9 1 2 7 3860
2   Taisei Homma 9 1 2 2 6 10 12 3835
3   Jesse Grupper 3 2 35 1 32 1 13 3812
4   Ao Yurikusa 2 8 28 26 4 11 1 3239
5   Yannik Flohé 7 4 5 4 3 - - 2910
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti

Boulder

modifica
Pos. Atleta             Punti
1   Yoshiyuki Ogata 2 3 2 1 5 3 3990
2   Tomoa Narasaki 1 2 7 - 3 7 3405
3   Kokoro Fujii 6 1 14 3 9 5 3110
4   Yannick Flohé - - 5 7 1 6 2475
5   Mejdi Schalck 3 7 1 21 - 43 2294
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti
Pos. Atleta               Punti
1   Veddriq Leonardo 1 3 1 4 4 - 5 4455
2   Kiromal Katibin 2 1 5 5 9 - 2 4080
3   Long Jinbao - - - 3 1 2 4 3105
4   Erik Noya Cardona 11 9 7 13 2 3 12 2955
5   Samuel Watson 16 8 8 12 58 1 7 2725
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti

Risultati

modifica
Data Località Nazione Spec. Prima Seconda Terza
9 aprile Meiringen   Svizzera B   Janja Garnbret   Natalia Grossman   Andrea Kümin
6 maggio Seul   Corea del Sud S   Aleksandra Mirosław   Emma Hunt   Aleksandra Kałucka
8 maggio Seul   Corea del Sud B   Natalia Grossman   Oriane Bertone   Brooke Raboutou
21 maggio Salt Lake City   Stati Uniti S   Aleksandra Mirosław   Aleksandra Kałucka   Natalia Kałucka
23 maggio Salt Lake City   Stati Uniti B   Natalia Grossman   Brooke Raboutou   Miho Nonaka
28 maggio Salt Lake City   Stati Uniti S   Aleksandra Mirosław   Emma Hunt   Aleksandra Kałucka
30 maggio Salt Lake City   Stati Uniti B   Natalia Grossman   Miho Nonaka   Brooke Raboutou
11 giugno Bressanone   Italia B   Natalia Grossman   Hannah Meul   Luo Zhilu
24 giugno Innsbruck   Austria B   Natalia Grossman   Hannah Meul   Miho Nonaka
26 giugno Innsbruck   Austria L   Janja Garnbret   Seo Chae-hyun   Brooke Raboutou
1º luglio Villars-sur-Ollon   Svizzera S   Deng Lijuan   Niu Di   Desak Made Rita Kusuma Dewi
2 luglio Villars-sur-Ollon   Svizzera L   Janja Garnbret   Brooke Raboutou   Natalia Grossman
9 luglio Chamonix-Mont-Blanc   Francia S   Deng Lijuan   Aleksandra Kałucka   Desak Made Rita Kusuma Dewi
10 luglio Chamonix-Mont-Blanc   Francia L   Janja Garnbret   Laura Rogora   Seo Chae-hyun
23 luglio Briançon   Francia L   Janja Garnbret   Seo Chae-hyun   Natalia Grossman
3 settembre Capodistria   Slovenia L   Ai Mori   Janja Garnbret   Brooke Raboutou
10 settembre Edimburgo   Regno Unito S   Aleksandra Kałucka   Natalia Kałucka   Emma Hunt
11 settembre Edimburgo   Regno Unito L   Ai Mori   Janja Garnbret   Seo Chae-hyun
25 settembre Giacarta   Indonesia S   Deng Lijuan   Natalia Kałucka   Aleksandra Kałucka
26 settembre Giacarta   Indonesia L   Janja Garnbret   Seo Chae-hyun   Mia Krampl
21 - 22 ottobre Morioka   Giappone B & L   Ai Mori   Natalia Grossman   Seo Chae-hyun

Legenda:
L = lead
B = boulder
S = speed

Classifiche

modifica
Pos. Atleta               Punti
1   Janja Garnbret 1 1 1 1 2 2 1 5805
2   Seo Chae-hyun 2 6 3 2 4 3 2 4405
3   Natalia Grossman 6 3 6 3 7 5 - 3370
4   Laura Rogora 4 4 2 6 17 13 5 3345
5   Brooke Raboutou 3 2 7 4 3 - - 3250
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti

Boulder

modifica
Pos. Atleta             Punti
1   Natalia Grossman 2 1 1 1 1 1 5000
2   Miho Nonaka 26 8 3 2 4 3 3210
3   Brooke Raboutou 12 3 2 3 - 7 2940
4   Futaba Ito 5 15 9 4 8 4 2560
5   Hannah Meul 7 - 13 - 2 2 2345
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti
Pos. Atleta               Punti
1   Aleksandra Kałucka 3 2 3 9 2 1 3 4680
2   Emma Hunt 2 4 2 6 - 3 5 3950
3   Natalia Kałucka 13 3 4 7 7 2 2 3820
4   Deng Lijuan - - - 1 1 9 1 3380
5   Aleksandra Mirosław 1 1 1 - - - - 3000
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti
  Portale Arrampicata: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di arrampicata