Coppa del mondo di triathlon del 1994

Voce principale: Coppa del mondo di triathlon.

La Coppa del mondo di triathlon del 1994 (IV edizione) è consistita in una serie di dieci gare.

Coppa del mondo di triathlon del 1994
Competizione Coppa del mondo di triathlon
Sport Triathlon
Edizione
Organizzatore International Triathlon Union
Sito web Sito ufficiale
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Australia Brad Beven
Bandiera della Nuova Zelanda Jenny Rose
Secondo Bandiera del Canada Andrew MacMartin
Bandiera degli Stati Uniti Gail Laurence
Terzo Bandiera della Francia Philippe Fattori
Bandiera della Germania Sabine Westhoff
Cronologia della competizione

Tra gli uomini ha vinto per la terza volta consecutiva l'australiano Brad Beven. Tra le donne si è aggiudicata la coppa del mondo la neozelandese Jenny Rose[1].

Risultati

modifica

Classifica generale

modifica

Élite Uomini

modifica
Pos. Nome Paese
  Brad Beven   Australia
  Andrew MacMartin   Canada
  Philippe Fattori   Francia
4 Wes Hobson   Stati Uniti
5 Christoph Mauch   Svizzera
6 Markus Keller   Svizzera
7 Hamish Carter   Nuova Zelanda
8 Jean-Claude Guichard   Svizzera
9 Mark Bates   Canada
10 Nate Llerandi   Stati Uniti

Élite donne

modifica
Pos. Nome Paese
  Jenny Rose   Nuova Zelanda
  Gail Laurence   Stati Uniti
  Sabine Westhoff   Germania
4 Katie Webb   Stati Uniti
5 Janet Hatfield   Stati Uniti
6 Marci Cantu   Stati Uniti
7 Rina Bradshaw   Australia
8 Melissa Mantak   Stati Uniti
9 Isabelle Mouthon   Francia
10 Martha Sorenson   Stati Uniti

La serie

modifica

Amakusa - Giappone  

29 maggio 1998[2]

Pos. Uomini Donne
Atleta Paese Tempo Atleta Paese Tempo
  Brad Beven
01:59:20
Rina Bradshaw-Hill
01:59:20
  Miles Stewart
02:01:37
Sabine Graf-Westhoff
02:01:37
  Christoph Mauch
02:05:19
Jenny Rose
02:05:19


Osaka - Giappone  

5 giugno 1994[3]

Pos. Uomini Donne
Atleta Paese Tempo Atleta Paese Tempo
  Brad Beven
01:51:07
Rina Bradshaw
02:05:19
  Rainer Müller-Hörner
01:51:18
Sabine Westhoff
02:05:40
  Christoph Mauch
01:52:37
Jenny Rose
02:06:21


Nendaz - Svizzera  

19 giugno 1994[4]

Pos. Uomini Donne
Atleta Paese Tempo Atleta Paese Tempo
  Hamish Carter
02:10:01
Sabine Westhoff
02:29:26
  Stephen Foster
02:12:21
Jenny Rose
02:31:59
  Jim Riccitello
02:12:32
Karen Smyers
02:37:13


Whistler - Canada  

10 luglio 1994[5]

Pos. Uomini Donne
Atleta Paese Tempo Atleta Paese Tempo
  Andrew MacMartin
01:48:06
Sabine Westhoff
02:01:12
  Frank Clarke
01:48:52
Martha Sorenson
02:03:28
  Christoph Mauch
01:49:34
Melissa Mantak
02:05:23


Cleveland - Stati Uniti d'America  

7 agosto 1994[6]

Pos. Uomini Donne
Atleta Paese Tempo Atleta Paese Tempo
  Brad Beven
01:48:52
Karen Smyers
02:03:13
  Hamish Carter
01:48:58
Erin Baker
02:03:19
  Andrew MacMartin
01:48:59
Rina Bradshaw
02:04:05


Wilkes-Barre - Stati Uniti d'America  

7 agosto 1994[7]

Pos. Uomini Donne
Atleta Paese Tempo Atleta Paese Tempo
  Brad Beven
01:54:08
Erin Baker
02:10:50
  Andrew MacMartin
01:54:09
Martha Sorenson
02:12:27
  Hamish Carter
01:56:37
Sabine Westhoff
02:12:41


Ilhéus - Brasile  

17 settembre 1994[8]

Pos. Uomini Donne
Atleta Paese Tempo Atleta Paese Tempo
  Oscar Galíndez
01:53:23
Gail Laurence
02:07:51
  Leandro Macedo
01:54:23
Katie Webb
02:09:30
  Ariel Sarrigo
01:55:42
Janet Hatfield
02:09:40


Gérardmer - Francia  

25 settembre 1994[9]

Pos. Uomini Donne
Atleta Paese Tempo Atleta Paese Tempo
  Brad Beven
01:51:36
Jenny Rose
02:06:56
  Philippe Fattori
01:51:48
Isabelle Mouthon
02:11:04
  Markus Keller
01:53:40
Gail Laurence
02:11:43


San Sebastián - Spagna  

2 ottobre 1994[10]

Pos. Uomini Donne
Atleta Paese Tempo Atleta Paese Tempo
  Brad Beven
01:48:54
Jenny Rose
02:04:56
  Andrew MacMartin
01:49:13
Isabelle Mouthon
02:07:02
  Philippe Fattori
01:51:06
Virginia Berasategi
02:08:09


Ixtapa - Messico  

30 ottobre 1994[11]

Pos. Uomini Donne
Atleta Paese Tempo Atleta Paese Tempo
  Brad Beven
01:48:53
Jenny Rose
02:05:27
  Spencer Smith
01:49:01
Katie Webb
02:05:40
  Ricardo González
01:49:35
Janet Hatfield
02:06:00
  1. ^ (EN) Risultati ufficiali sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU
  2. ^ (EN) Risultati gara di Amakusa sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU
  3. ^ (EN) Risultati gara di Osaka sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU
  4. ^ (EN) Risultati gara di Nendaz sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU
  5. ^ (EN) Risultati gara di Whistler sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU
  6. ^ (EN) Risultati gara di Cleveland sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU
  7. ^ (EN) Risultati gara di Wilkes-Barr sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU
  8. ^ (EN) Risultati gara di Ilhéus sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU
  9. ^ (EN) Risultati gara di Gerardmer sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU
  10. ^ (EN) Risultati gara di San Sebastián sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU
  11. ^ (EN) Risultati gara di Ixtapa sul sito della Federazione Internazionale di Triathlon - ITU

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport