Cornaux

comune svizzero
(Reindirizzamento da Corbanetschs)

Cornaux (toponimo francese) è un comune svizzero di 1 635 abitanti del Canton Neuchâtel.

Cornaux
comune
Cornaux – Stemma
Cornaux – Veduta
Cornaux – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Svizzera Svizzera
Cantone Neuchâtel
DistrettoNon presente
Amministrazione
Lingue ufficialifrancese
Territorio
Coordinate47°02′20″N 7°01′10″E
Altitudine440 m s.l.m.
Superficie4,73[1] km²
Abitanti1 635[2] (2022)
Densità345,67 ab./km²
FrazioniLes Sauges
Comuni confinantiCressier, Gals (BE), La Tène, Saint-Blaise
Altre informazioni
Cod. postale2087
Prefisso032
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS6451
TargaNE
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Cornaux
Cornaux
Cornaux – Mappa
Cornaux – Mappa
Sito istituzionale

Geografia fisica

modifica
 
I laghi di Neuchâtel e di Bienne collegati dal canale della Thielle

Il territorio del comune di Cornaux si estende ai piedi del massiccio del Giura, sulla sponda occidentale del canale della Thielle che collega il lago di Neuchâtel con il lago di Bienne[3].

Monumenti e luoghi d'interesse

modifica
 
La chiesa di San Pietro
  • Chiesa parrocchiale riformata di San Pietro, attestata dal 1228[3];
  • Sito archeologico celtico in località Les Sauges[3].

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:

Abitanti censiti[4]

Economia

modifica
 
Il cementificio Juracime

L'economia locale si basa prevalentemente sull'industria pesante (cementificio, raffineria)[3].

Infrastrutture e trasporti

modifica

Il comune di Cornaux è servito dall'autostrada A5 (uscita di Cornaux), dalla strada principale 5 e dall'omonima stazione sulla ferrovia Losanna-Olten.

  1. ^ (DEFR) Generalisierte Grenzen 2020: Hilfsdatei, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 14 febbraio 2020. URL consultato il 15 aprile 2024.
  2. ^ (DEENFRIT) Ständige Wohnbevölkerung nach Staatsangehörigkeitskategorie, Geschlecht und Gemeinde, definitive Jahresergebnisse, 2022, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 24 agosto 2023. URL consultato il 15 aprile 2024.
  3. ^ a b c d e Michel Egloff, Olivier Girardbille, Cornaux, in Dizionario storico della Svizzera, 12 settembre 2006. URL consultato il 15 aprile 2024.
  4. ^ Dizionario storico della Svizzera.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN1690145424600486831304 · GND (DE1047307464 · WorldCat Identities (ENviaf-1690145424600486831304
  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera