Cornularia

genere di animali della famiglia Cornulariidae

Cornularia Lamarck, 1816 è un genere di ottocoralli appartenenti all'ordine Alcyonacea. È l'unico genere della famiglia Cornulariidae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cornularia
Cornularia cornucopiae
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseOctocorallia
OrdineAlcyonacea
SottordineStolonifera
FamigliaCornulariidae
Dana, 1846
GenereCornularia
Lamarck, 1816
Specie

Descrizione

modifica

Il genere è caratterizzato dalla presenza di uno strato esterno di chitina che forma una sorta di teca attorno al polipo.[2]

Distribuzione e habitat

modifica

Il genere comprende due specie con areale disgiunto: Cornularia cornucopiae è endemica del mar Mediterraneo[3], mentre Cornularia capoi è diffusa nelle acque del Sudafrica[4].

Tassonomia

modifica

Comprende le seguenti specie:[1]

  1. ^ a b (EN) van Ofwegen, L. (2014), Cornularia, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 29/5/2020.
  2. ^ (EN) Daly et al., The phylum Cnidaria: A review of phylogenetic patterns and diversity 300 years after Linnaeus (PDF), in Zootaxa, vol. 1668, 2007, pp. 127–182.
  3. ^ (EN) Terrón-Sigler A., Kipson S., Ozalp B., Garrabou J. & Linares C.L. 2015, Cornularia, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 30/5/2020.
  4. ^ (EN) McFadden C.S., van Ofwegen C.L.P., Stoloniferous octocorals (Anthozoa, Octocorallia)from South Africa, with descriptions of a new family of Alcyonacea, a new genus of Clavulariidae, and a new species of Cornularia (Cornulariidae)), in Invertebrate Systematics, vol. 26, Magnolia Press, p. 331–356, DOI:10.1071/IS12035. URL consultato il 30/5/2020.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica