Crambe crambe

specie di animali della famiglia Crambeidae

La spugna dello spondilo (Crambe crambe (Schmidt, 1862)) è una spugna della famiglia delle Crambeide, endemica del mar Mediterraneo.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Spugna dello spondilo
Crambe crambe
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoParazoa
PhylumPorifera
ClasseDemospongiae
OrdinePoecilosclerida
SottordineMyxillina
FamigliaCrambeidae
GenereCrambe
SpecieC. crambe
Nomenclatura binomiale
Crambe crambe
(Schmidt, 1862)
Sinonimi

Suberites crambe
Schmidt, 1862

Deve il suo nome comune al fatto che spesso utilizza come substrato la conchiglia del mollusco bivalve Spondylus gaederopus.

Descrizione

modifica
 

Forma colonie incrostanti o mammellonate, con osculi rilevati e canali ben in vista, di colore dall'arancione al rosso e di consistenza molle, che possono raggiungere 10-20 cm2 di superficie.

Nella forma incrostante può essere confusa con Spirastrella cunctatrix.

L'endoscheletro è formato da spicole con morfologia tipo stilo (un'estremità appuntita e una tronca) o tipo strongilo (ambedue le estremità tronche).

Distribuzione e habitat

modifica

Comune nel mar Mediterraneo, predilige i fondali rocciosi poco illuminati, fino a circa 35 metri di profondità. Talora si fissa sui rizomi di Posidonia oceanica e sulle conchiglie di molluschi bivalvi come Arca noae e Spondilus gaederopus.

Riproduzione

modifica

Specie vivipara, si riproduce fra l'estate e l'autunno emettendo larve che hanno una breve fase pelagica per poi fissarsi al substrato.

Bibliografia

modifica
  • Mojetta A., Ghisotti A., Flora e Fauna del Mediterraneo, Mondadori, 2003, ISBN 88-04-38574-X.
  • Van Soest, R.W.M., Family Crambeidae Lévi, 1963, in Systema Porifera. A guide to the classification of sponges., New York, Boston, Dordrecht, London, Moscow., Kluwer Academic/ Plenum Publishers, 2002, pp. 547-555.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Animali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animali