Crash è il quarto album in studio della cantautrice statunitense Kehlani, pubblicato tramite Atlantic Records il 21 giugno 2024. L'album presenta le apparizioni di Jill Scott, Young Miko e Omah Lay. Mentre la produzione è stata affidata a Khristopher Riddick-Tynes e Alex Goldblatt, Crash è stato supportato da due singoli: After Hours e Next 2 U.

Crash
album in studio
ArtistaKehlani
Pubblicazione21 giugno 2024
Durata42:59
Dischi1
Tracce13
Genere
EtichettaAtlantic
ProduttoreAlex Goldblatt, Khristopher Riddick-Tynes
Kehlani - cronologia
Album precedente
(2022)
Album successivo
Singoli
  1. After Hours
    Pubblicato: 4 aprile 2024
  2. Next 2 U
    Pubblicato: 31 maggio 2024

Promozione

modifica

Il singolo principale dell'album, After Hours, è stato pubblicato il 4 aprile 2024.[1] Il 15 maggio 2024, Kehlani ha annunciato l'album, insieme alla copertina e alla data di uscita.[2] Il secondo singolo, Next 2 U, è stato pubblicato il 31 maggio 2024. Il 14 giugno 2024, Kehlani ha rivelato la tracklist dell'album.[3]

  1. GrooveTheory (Kehlani Parrish)
  2. Next 2 U (Parrish)
  3. After Hours (Parrish)
  4. What I Want (Parrish)
  5. Crash (Parrish)
  6. 8 (Parrish)
  7. Sucia (featuring Jill Scott and Young Miko) (Parrish, Jill Scott, María de Arellano Cardona)
  8. Better Not (Parrish)
  9. Tears (featuring Omah Lay) (Parrish, Stanley Didia)
  10. Vegas (Parrish)
  11. Deep (Parrish)
  12. Chapel (Parrish)
  13. Lose My Wife (Parrish)
  1. ^ Kehlani Makes Magic on the Dance Floor for Vibrant 'After Hours' Single: Listen, Billboard, 4 aprile 2024. URL consultato il 14 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2024).
  2. ^ Kehlani Announces Fourth Studio Album 'Crash': Here's When It Artives, su billboard.com, 15 maggio 2024. URL consultato il 14 giugno 2024.
  3. ^ Kehlani's 'Crash' Album Tracklist Features Jill Scott, Young Miko, And Omah Lay, su uproxx.com, Uproxx, 31 maggio 2024. URL consultato il 14 giugno 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica