Cratere Oresme

cratere lunare

Oresme è il nome di un cratere lunare da impatto intitolato al filosofo ed erudito Nicola d'Oresme, situato nell'emisfero lunare più distante dalla terra (faccia nascosta). Questa formazione si trova ad ovest-nord-ovest del più grande cratere Von Kármán, mentre a sud-ovest si trova il cratere Chrétien, ed a nord-ovest il Mare Ingenii.

Cratere Oresme
TipoCrater
Satellite naturaleLuna
I crateri Oresme.
Dati topografici
Coordinate42°24′S 169°12′E
MagliaLQ-29 (in scala 1:2.500.000)

LAC-119 (in scala 1:1.000.000)

Estensione76 km
Diametro82,1 km
Localizzazione
Cratere Oresme
Mappa topografica della Luna. Proiezione equirettangolare. Area rappresentata: 90°N-90°S; 180°W-180°E.

Il bordo di questo cratere è molto danneggiato, tanto da formare solo un anello irregolare intorno al pianoro centrale. Per contrasto l'interno si presenta livellato e privo di caratteristiche, eccetto pochi impatti minori. Il margine esterno è attraversato, a sud-est, dal cratere satellite 'Oresme K', mentre un cratere minore si trova lungo il bordo settentrionale.

Crateri correlati

modifica

Alcuni crateri minori situati in prossimità di Oresme sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.

Oresme Latitudine Longitudine Diametro
K 43,9° S 170,0° E 24 km
Q 44,0° S 167,2° E 23 km
U 41,6° S 164,8° E 84 km
V 40,5° S 165,6° E 51 km

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare