Cronologia dei telescopi più grandi del mondo

Questa è la cronologia dei telescopi più grandi del mondo, ordinati secondo l'anno in cui hanno infranto il record mondiale.

Cronologia (telescopi sensibili nel visibile)

modifica

Per quanto riguarda l'efficacia e la potenza di telescopi sensibili alla radiazione elettromagnetica nelle frequenze visibili (300-700 nanometri) il diametro della lente obbiettivo è un ottimo parametro: esso infatti è legato alla quantità di luce che il telescopio può catturare e dunque implicitamente determina il gradi di sensibilità (intesa come potere di ingrandimento) che è possibile ottenere senza perdere in risoluzione.

Immagine Periodo
detenzione
record
Nome Osservatorio Stato Diametro lente Tipologia di telescopio Note
  2009 - ... Gran Telescopio Canarias (GTC) Osservatorio del Roque de los Muchachos   Spagna 10,4 m Telescopio riflettore
  1993-2009 Telescopi Keck Osservatorio di Mauna Kea   Stati Uniti 10 m Telescopio riflettore
  1976 - 1993 BTA-6 Osservatorio astrofisico speciale dell'Accademia russa delle scienze   Unione Sovietica e   Russia 6m Telescopio riflettore
  1948 - 1976 Telescopio Hale Osservatorio di Monte Palomar   Stati Uniti 5,08 m Telescopio riflettore In questo osservatorio Edwin Hubble compì le sue osservazioni per determinare la famosa legge di Hubble, nonché per completare la catalogazione dei diversi tipi di galassie.
  1917 - 1948 Hooker telescope Osservatorio di Monte Wilson   Stati Uniti 2,5 m Telescopio riflettore Edwin Hubble usò questo strumento per scoprire che le nebulose erano in realtà altre galassie esterne alla nostra. Scoprì con esso anche lo spostamento verso il rosso, indicante l'espansione dell'universo: legge di Hubble.
  1908 - 1917 Hale telescope Osservatorio di Monte Wilson   Stati Uniti 1,5 m Telescopio riflettore
  1900 - 1908 Telescopio Yerkes Osservatorio Yerkes   Stati Uniti 1,02 m Telescopio rifrattore Attuale telescopio rifrattore più grande al mondo.
  1900 - 1900 Telescopio dell'esposizione universale di Parigi del 1900 Parigi   Francia 1,25 m Telescopio rifrattore Telescopio riflettore più grande mai costruito. (Durato solo un anno)
  1897 - 1900 Telescopio Yerkes Osservatorio Yerkes   Stati Uniti 1,02 m Telescopio rifrattore

Cronologia (radiotelescopi)

modifica

Per i radiotelescopi un buon parametro di catalogazione è dato dalla superficie complessiva delle antenne radio paraboliche adibite a catturare la radiazione elettromagnetica nelle frequenza radio (più di 1 m di lunghezza d'onda).


Collegamenti esterni

modifica