Danilo Türk
Danilo Türk (Maribor, 19 febbraio 1952) è un politico e diplomatico sloveno.
Danilo Türk | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Durata mandato | 23 dicembre 2007 – 22 dicembre 2012 |
Capo del governo | Janez Janša Borut Pahor Janez Janša |
Predecessore | Janez Drnovšek |
Successore | Borut Pahor |
Ambasciatore della Slovenia alle Nazioni Unite | |
Durata mandato | 1991 – 2000 |
Predecessore | carica istituita |
Successore | Ernest Petrič |
Dati generali | |
Partito politico | Socialdemocratico |
Titolo di studio | dottorato di ricerca |
Università | Università di Lubiana, University of Belgrade Faculty of Law e Università di Belgrado |
È stato il terzo Presidente della Repubblica di Slovenia.
CarrieraModifica
Ambasciatore presso le Nazioni Unite tra il 1992 e il 2000, ha ricoperto la carica di assistente del Segretario Generale per gli Affari Politici (2000-2005). Dal 2005 al 2007 è stato professore di diritto internazionale presso la Facoltà di Legge dell'Università di Lubiana.
Elezioni presidenzialiModifica
Nel giugno 2007 si è candidato alle elezioni presidenziali slovene con l'appoggio dei Socialdemocratici (SD), dei pensionati del DeSUS e del neonato partito Zares, oltre a quello dell'alleanza non parlamentare dei Cristiano-Socialisti e Democratici.
Nel primo turno delle presidenziali (21 ottobre 2007) è giunto al secondo posto con il 24,54% delle preferenze, cosa che gli ha consentito di partecipare al ballottaggio con il candidato di Nuova Slovenia, l'ex primo ministro Lojze Peterle che si era piazzato al primo posto con il 28,50% dei voti. Al ballottaggio, Türk è stato appoggiato anche dalla Democrazia Liberale di Slovenia.
In base ai risultati del secondo turno, svoltosi l'11 novembre 2007, Türk ha ottenuto una schiacciante vittoria (68,3% dei voti), diventando così il terzo presidente della Slovenia, succedendo a Janez Drnovšek in carica dal 2002.
Si ricandida nel 2012, ma ottiente questa volta una schiacciante sconfitta (32,56% dei voti) contro l'ex premier Borut Pahor (67,44% dei voti).
OnorificenzeModifica
Onorificenze straniereModifica
Grande Stella dell'Ordine al Merito della Repubblica Austriaca (Austria) | |
— 2011 |
Commendatore di Gran Croce con Collare dell'Ordine della Rosa bianca (Finlandia) | |
— 2010 |
Cavaliere di gran croce decorato di gran cordone dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana (Italia) | |
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica.» — 11 gennaio 2011[1] |
Cavaliere di gran croce dell'Ordine di San Carlo (Monaco) | |
— 11 gennaio 2011[2] |
Cavaliere di gran croce dell'Ordine reale norvegese di Sant'Olav (Norvegia) | |
— 2011 |
Cavaliere di gran croce onorario dell'Ordine del Bagno (Regno Unito) | |
— 2008[3] |
NoteModifica
- ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.
- ^ Bollettino Ufficiale del Principato, su legimonaco.mc. URL consultato il 7 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2014).
- ^ Queen begins Slovenia state visit, BBC, 21 ottobre 2008. URL consultato il 4 dicembre 2012.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Danilo Türk
Collegamenti esterniModifica
- (SL, EN) Sito della Presidenza della Repubblica di Slovenia, su up-rs.si.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 265780247 · ISNI (EN) 0000 0003 8267 4502 · SBN SBLV294966 · LCCN (EN) no89000357 · GND (DE) 141824832 · CONOR.SI (SL) 1891427 · WorldCat Identities (EN) lccn-no89000357 |
---|