Dario Colombi

bobbista italiano

Dario Colombi (Albino, 3 giugno 1929Sion, 12 maggio 2010) è stato un bobbista italiano.

Dario Colombi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Bob
SpecialitàA due, a quattro
RuoloFrenatore
Carriera
Nazionale
1952Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Campionati italiani 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

modifica

Laureato al Politecnico di Milano, praticò il rugby; comprò un vecchio bob senza carenatura realizzato prima della seconda guerra mondiale e fece le prime discese. Per migliorare l'aderenza durante la spinta, legò sotto le scarpe due spazzole da bucato in crine, riuscendo così a vincere i Campionati italiani di bob del 1953.[1]

Partecipò con la Nazionale di bob dell'Italia ai Giochi olimpici invernali di Oslo 1952 nella gara a quattro insieme a Dario Poggi, Alberto Della Beffa e Sandro Rasini, arrivando 10º con il tempo totale di 5'19"62; anche nel bob a due giunse al 10° posto, in coppia con Alberto Della Beffa.

Morì in Svizzera all'età di 90 anni, lasciando la moglie Francine e i due figli Cristina e Matteo.[2]

  1. ^ Luca Persico e Mauro de Nicola, Bergamo da 70 anni ai Giochi invernali, cinque atlete per continuare il sogno, su L'Eco di Bergamo, 2 febbraio 2022.
  2. ^ Necrologio di Dario Colombi, su L'Eco di Bergamo, 12 maggio 2010.

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Dario Colombi, su Olympedia.  
  • (EN) Dario Colombi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).