David Edward Hughes

inventore inglese

David Edward Hughes (Londra o Corwen[1], 16 maggio 1830Londra, 22 gennaio 1900) è stato un inventore britannico naturalizzato statunitense, noto per aver inventato il microfono a carbone[2].

David Edward Hughes

Biografia

modifica

Nato in una famiglia gallese dalla forte tradizione musicale, a sette anni emigra negli Stati Uniti con i genitori e nel 1850 diventa professore di musica in Kentucky.

Dopo aver brevettato un telegrafo a tastiera nel 1855 (antesignano delle telescriventi), di successo immediato, Hughes arrivò a ideare un microfono a carbone nel 1878, precursore dei microfoni a carbone tipici che sarebbero stati poi usati per quasi tutto il Novecento.

Probabile produzione involontaria di onde radio

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Invenzione della radio.

Mentre stava conducendo degli esperimenti a Londra nel 1879, Hughes scoprì che un contatto lento di un telefono di tipo Bell che stava usando sembrava emettere delle scintille mentre usava un apparecchio per l'induzione. Nel febbraio 1880 Hughes presentò le sue idee alla Royal Society, ma fu convinto che si trattasse solo di una classica induzione a distanza e non una trasmissione di segnali via etere. Non essendo esperto di fisica, Hughes accettò la risposta.[3]

Nel 1888 Heinrich Hertz avrebbe dimostrato sperimentalmente l'esistenza delle onde elettromagnetiche e un anno prima di morire venne riconosciuto che Hughes fosse effettivamente stato il primo a produrre delle onde radio, sebbene Hughes stesso in un'intervista di quello stesso anno al giornale scientifico The Electrician riconoscesse a Guglielmo Marconi e a Hertz la paternità dell'invenzione della radio, per essere stati capaci di produrre conclusioni più avanzate delle sue e per aver condotto esperimenti con più determinazioni.[4]

Medaglia Hughes

modifica
 
  Lo stesso argomento in dettaglio: Medaglia Hughes.

Nemmeno due anni dopo la sua morte, la stessa Royal Society decise di istituire una medaglia in onore di Hughes per premiare gli scienziati che si sono distinti in importanti scoperte nel settore delle scienze fisiche.

Galleria

modifica
  1. ^ https://web.archive.org/web/20090514072029/http://www.100welshheroes.com/en/biography/davidedwardhughes
  2. ^ (EN) David Hughes, su Britannica, 12 maggio 2024. URL consultato il 22 maggio 2024.
  3. ^ (EN) T. K. Sarkar, Robert Mailloux e Arthur A. Oliner, History of Wireless, John Wiley & Sons, 30 gennaio 2006, pp. 260-261, ISBN 978-0-471-78301-5. URL consultato il 22 maggio 2024.
  4. ^ David Edward Hughes, su 100welshheroes.com, 14 maggio 2009. URL consultato il 22 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2009).

Altri progetti

modifica

Voci correlate

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN79390164 · ISNI (EN0000 0001 1678 7619 · Europeana agent/base/150612 · LCCN (ENn2010069071 · GND (DE117054771 · BNF (FRcb166065972 (data)