Le Depastridae (Haeckel, 1879) sono una famiglia di cnidari Staurozoa.Sono meduse sessili peduncolate; i membri di questa famiglia si distinguono dagli altri cleistocarpidi per avere quattro muscoli longitudinali lungo tutto il peduncolo. Hanno inoltre tentacoli primari periradiali e interradiali[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Depastridae
[[File:
Stalked_jelly1.jpg
|frameless|center|220x300px]]Depastromorpha africana, fotografata a 1 m di profondità nella baia di False Bay, Città del Capo (Sudafrica).
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseStaurozoa
OrdineStauromedusae
SottordineCleistocarpida
FamigliaDepastridae
Haeckel, 1879

Sistematica

modifica

Le Depastridae includono quattro generi e circa dieci specie riconosciute. I generi elencati da World Register of Marine Species (WoRMS) sono i seguenti:

Integrated Taxonomic Information System (ITIS) suddivide le Depastridae in tre sottofamiglie:

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica