Derrick Gervin
cestista statunitense
Derrick Gervin | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 203 cm | |
Peso | 91 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala piccola | |
Termine carriera | 2001 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Martin Luther King High School | ||
1982-1985 | UTSA Roadrunners | |
Squadre di club | ||
1985-1986 | Evansville Thunder | 1 |
1987-1988 | C.B. Córdoba | 38 |
1989-1990 | S.B. Islanders | 40 |
1990-1991 | N.J. Nets | 77 (676) |
1991-1992 | Fort Wayne Fury | 27 |
1992 | La Crosse Catbirds | 15 |
1992-1993 | Okl. City Cavalry | 15 |
1993 | La Crosse Catbirds | 20 |
1993 | Auxilium Torino | 3 (49) |
1993-1994 | Galatasaray | |
1994-1995 | Hapoel Gvat | |
1996-1997 | Fort Wayne Fury | 8 |
1997-1998 | Maccabi K. Motzkin | |
2000-2001 | Detroit Dogs | 12 |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Derrick Eugene Gervin (Detroit, 28 marzo 1963) è un ex cestista statunitense, professionista nella NBA, in Italia, Turchia e Israele.
È il fratello di George Gervin, membro della Basketball Hall of Fame.
CarrieraModifica
È stato selezionato dai Philadelphia 76ers al quarto giro del Draft NBA 1985 (90ª scelta assoluta).
PalmarèsModifica
IndividualeModifica
- All-CBA First Team (1990)
- Miglior marcatore CBA (1990)
- Ligat ha'Al MVP: 1
- Hapoel Gvat/Yagur: 1994-1995
Collegamenti esterniModifica
- Derrick Gervin, su Legabasket.it, Lega Basket.
- (EN) Derrick Gervin (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Derrick Gervin, su nba.com, NBA.
- (EN) Derrick Gervin, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Derrick Gervin (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Derrick Gervin, su realgm.com, RealGM LLC.
- (EN) Derrick Gervin, su TBLstat.net, BSL.
- (EN) Matthew Maurer, Derrick Gervin (draft NBA), su thedraftreview.com.