Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Le diastasi (dal greco διάστασις, "separazione") sono un gruppo di enzimi che catalizzano l'idrolisi (rottura) dell'amido in maltosio ed altri zuccheri.

Diastasi
Manca un'immagine per questo enzima. Inseriscila tu!
Puoi caricare tu un'immagine dell'enzima (se disponibile) cercandola qui e seguendo le istruzioni. Grazie!
Diastasi
Proteina

Storicamente è stato il primo tipo di enzima scoperto dai biochimici (nel 1833, da Anselme Payen, che lo individuò in una soluzione di malto). Oggigiorno, per diastasi si intende qualsiasi α-, β-, o γ-amilasi (tutte idrolasi) che può frammentare i carboidrati.

L'utilizzo del suffisso -asi,per dare nome agli enzimi, nasce per la prima volta dal nome delle diastasi.

Utilizzo nella pratica clinica

modifica

Nel corso di molte malattie del pancreas, come la pancreatite (acuta o cronica) ed il cancro del pancreas, il livello ematico delle diastasi correla con l'entità delle lesioni subite dall'organo. È un buon indicatore diagnostico, prognostico e di avvenuta guarigione.

  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Medicina