Dilmun
Dilmun (talvolta Telmun) - spesso citato nelle iscrizioni sumeriche e in diversi ambiti letterari mesopotamici - è una città del Bahrain, da cui prende il nome anche un'antica cultura locale.


La zona era conosciuta come il leggendario "Giardino dell'Eden" per la quantità di acqua sorgiva che allora sgorgava. Durante l'età del Bronzo la zona costituiva uno degli snodi chiave delle rotte commerciali fra la Mesopotamia e la Valle dell'Indo. Si conosce qui un importante luogo di culto del dio mesopotamico Enki, signore delle acque sotterranee.
BibliografiaModifica
- Luigi Cagni, «La religione della Mesopotamia», in Giovanni Filoramo (a cura di), Storia delle religioni. Le religioni antiche, vol. 1, Bari-Roma, Laterza, 1997, ISBN 88-420-4488-1.
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Dilmun
Collegamenti esterniModifica
- Dilmun, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- (EN) Dilmun, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.