Diplopterys cabrerana

Diplopterys cabrerana (Cuatrec.) B.Gates, 1979 è una pianta della famiglia delle Malpighiaceae originaria del bacino Amazzonico[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Diplopterys cabrerana
Classificazione APG IV
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
(clade) Angiosperme
(clade) Mesangiosperme
(clade) Eudicotiledoni
(clade) Eudicotiledoni centrali
(clade) Superrosidi
(clade) Rosidi
(clade) Eurosidi
(clade) COM
Ordine Malpighiales
Famiglia Malpighiaceae
Genere Diplopterys
Specie D. cabrerana
Classificazione Cronquist
Dominio Eukaryota
Regno Plantae
Divisione Magnoliophyta
Classe Magnoliopsida
Ordine Malpighiales
Famiglia Malpighiaceae
Genere Diplopterys
Specie D. cabrerana
Nomenclatura binomiale
Diplopterys cabrerana
(Cuatrec.) B.Gates, 1979
Sinonimi

Banisteriopsis cabrerana
Cuatrec.

Nomi comuni

chaliponga
chagroponga

ProprietàModifica

Contiene alcaloidi triptaminici, in particolare DMT (0,17%-1,74%), per questo viene usata dalle popolazioni del sud-America per preparati come l'ayahuasca.[2]

NoteModifica

  1. ^ (EN) Diplopterys cabrerana, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 5/12/2022.
  2. ^ L’INSEGNAMENTO DELL’ARTE TERAPEUTICA NELLA SELVA AMAZZONICA TRAMITE L’UTILIZZO DI AYAHUASCA

Voci correlateModifica

Altri progettiModifica

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica