Diritti LGBT nel Brunei

diritti della comunità LGBT bruneiana

L'omosessualità in Brunei è illegale e l'atto sessuale tra due persone dello stesso sesso viene ufficialmente punito con la pena di morte dal 2019.[1] Poco dopo l'introduzione della pena di morte per questo reato, nel maggio 2019, il sultano del Brunei ha istituito una moratoria alla legge, sospendendo temporaneamente l'applicazione della pena di morte.[2]

Tabella riepilogativa

modifica
Atti omosessuali legali  
Egual Età del consenso  
Leggi anti-discriminazione sul lavoro  
Leggi anti-discriminazione nella fornitura di beni e servizi  
Leggi antidiscriminatorie in tutti gli altri settori (inclusa la discriminazione indiretta e le espressioni di odio)  
Matrimonio fra persone dello stesso sesso  
Riconoscimento delle coppie dello stesso sesso  
Adozione da parte di single e coppie dello stesso sesso  
Possibilità per i gay di servire nelle forze armate  
Diritto di cambiare legalmente identità di genere  
Maternità surrogata commerciale  
Accesso ala fecondazione in vitro per le lesbiche  
Possibilità per gli uomini omosessuali di essere donatori di sangue[3]  
Genitorialità automatica per entrambi i coniugi dopo la nascita  
  1. ^ Brunei, il sultanato approva la pena di morte per omosessuali e adulteri, su Repubblica.it, 28 marzo 2019. URL consultato il 28 marzo 2019.
  2. ^ Il sultano del Brunei sospende la pena di morte per gli omosessuali, su la Repubblica, 5 maggio 2019. URL consultato il 28 giugno 2023.
  3. ^ Bloed geven - Risicofactoren hiv mannen | Sanquin Bloedvoorziening Archiviato il 6 aprile 2015 in Internet Archive.

Voci correlate

modifica