La Disco TEC è stata una casa discografica italiana, attiva agli inizi degli anni '70.

Disco TEC
StatoBandiera dell'Italia Italia
Forma societariaSocietà a responsabilità limitata
Fondazione1970
Chiusuraanni 1970
SettoreMusicale

La Disco TEC venne fondata fondata nel 1970 dal paroliere Alberto Testa e dal musicista Flavio Carraresi; il nome deriva dall'assonanza con la parola francese “discotèque”, e le tre lettere TEC, scritte in maiuscolo, sono la sigla dei due fondatori (Testa E Carraresi).

L'etichetta, con sede a Milano, era distribuita dalla Dischi Ricordi, e si è caratterizzata per una produzione mai banale e, spesso, all'avanguardia: per la Disco TEC ha, inciso, ad esempio, il cantante libanese Tony Benn Feghali, prodotto dallo stesso Testa (come altri artisti della casa discografica), uno dei primi in Italia a mischiare il rock con le sonorità orientali ed arabe.

La datazione qui riportata si basa sull'etichetta del disco o sulla copertina; qualora nessuno di questi elementi abbia una datazione, è basata sulla numerazione del catalogo; talora è, infine, basata sul codice della matrice di stampa. Se esistenti, sono riportati, oltre all'anno, il mese e il giorno (quest'ultimo dato si trova, a volte, stampato sul vinile).

33 giri

modifica
Numero di catalogo Anno Interprete Titoli
TCLS 1971 Ofelia Per conquistare tutti

45 giri

modifica
Numero di catalogo Anno Interprete Titoli
TC 7771 1971 Luciano Berti Pronto Maria/Corri bambina
TC 7772 1970 July the July Yellow river/Pronto Maria
TC 7773 1971 Tony Benn Feghali e i Ruhal Habibi/Ayam
TC 7775 1971 Maximilian Un giorno blu/È così dolce
TC 7776 1971 Ofelia Hemingway/Simpatia