Discussione:Addaï Scher

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Croberto68 in merito all'argomento Dieresi

Dieresi

modifica

La dieresi sopra la lettera "i" appartiene alla grafia francese, che permette di separare e di pronunciare separatamente le lettere "a" e "i"(altrimenti sarebbe un dittongo "ai" e si pronuncierebbe "e"). Ma nella lingua italiana non serve ( come in inglese). Croberto68 (msg) 07:43, 9 ago 2021 (CEST)Rispondi

Inoltre Addai è un nome (non cognome), assunto per onorare il più importante santo della Chiesa d'Oriente (Mar Addai = Taddeo), e non si capisce perché sia legato tramite - al cognome Scher (che nella lingua francese ne fa un tutt'uno).--Croberto68 (msg) 09:09, 30 ago 2021 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Addaï Scher".