Discussione:Alessandro Passaré

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
Questa voce (o parti di essa) utilizza contenuti forniti da Fondazione Passaré e/o da suoi collaboratori. Il coinvolgimento dell'ente nel contribuire ai progetti Wikimedia è stato sostenuto nel 2011-2012 da WikiAfrica / Share Your Knowledge.
I contenuti sono pubblicati con licenza CC-BY-SA 3.0 Unported.


L'enciclopedicità della voce è data dalla sua importanza come collezionista. Come da link inseriti (esempio), il Comune di Milano ha realizzato presso il Castello Sforzesco una mostra con la ricostruzione della sua attività per la formazione della collezione di arte africana. --M.casanova (msg) 14:27, 17 lug 2012 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Alessandro Passaré. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:45, 5 feb 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Alessandro Passaré. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:03, 16 mag 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Alessandro Passaré".