Discussione:Alfredo Panzini

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Sun-crops in merito all'argomento Voci correlate rimosse

Citazione spostata dalla voce modifica

Sposto qui una o piú citazioni che ho rimosso dalla sezione iniziale della voce, in quanto non rispettano Wikipedia:Citazioni. Reinseritele solo dopo aver corretto gli errori (tipicamente, lunghezza e/o numero eccessivi, e/o carenza di fonti). Grazie, Nemo 16:51, 17 dic 2011 (CET)Rispondi

«L'undici di luglio, alle ore due del pomeriggio, io varcavo finalmente, dall'alto della mia bicicletta, il vecchio dazio milanese di Porta Romana. La meta del mio viaggio era lontana: una borgata di pescatori sull'Adriatico, dove io ero atteso in una casetta sul mare: questa borgata supponiamo che sia non lungi dall'antico pineto di Cervia e che, per l'aere puro, abbia il nome di Bellaria.»

Voci correlate rimosse modifica

Fra le correlate rimosse c'era la voce Antonio Gramsci. Eppure una fortissima correlazione fra Gramsci e Panzini c'è, nella forma di un'aspra, non occasionale, né marginale querelle. L'incontrovertibile e documentatissima prova può essere letta qui [1] e qui [2]. Chiedo, cortesemente: perché questa correlata è stata rimossa? --Sun-crops (msg) 11:48, 2 lug 2022 (CEST)Rispondi

Allego inoltre il seguente documento Alfredo Panzini: tra lessicografia e grammatica, p. 231 e bibliografia, che dimostra incontestabilmente la correlazione strettissima, sia pure in forma polemica, fra Gramsci e Panzini. Ad ulteriore prova che la rimozione integrale della sezione non era giustificata. La correlazione fra Gramsci e Panzini c'è, assolutamente. --Sun-crops (msg) 20:52, 2 lug 2022 (CEST) Inserisco, per agevolare la consultazione, la pagina iniziale del quaderno 3 [3] --Sun-crops (msg) 21:00, 2 lug 2022 (CEST)Rispondi
Buona domenica. Allego alla vostra cortese attenzione quest'altro documento [4] che illumina ulteriormente sulla correlazione profonda fra Antonio Gramsci e Alfredo Panzini, chi aveva inserito la correlata Alfredo Panzini non si era affatto sbagliato. Buon pomeriggio --Sun-crops (msg) 14:11, 3 lug 2022 (CEST)Rispondi
Buongiorno, propongo alla vostra cortese attenzione altri documenti sulla correlazione Gramsci-Panzini [5] e [6]. Saluti. --Sun-crops (msg) 15:18, 4 lug 2022 (CEST)Rispondi
Buongiorno. Per la correlazione Panzini-Carducci, di cui Panzini fu allievo, propongo in lettura il seguente documento : [7] congiuntamente a questa pagina [8]. La correlazione è indubitabile. Grazie per la cortese attenzione. --Sun-crops (msg) 18:23, 11 lug 2022 (CEST)Rispondi

OK, dammi qualche giorno di tempo per leggere tutto. Grazie della segnalazione, --Sentruper (msg) 19:41, 11 lug 2022 (CEST)Rispondi

[@ Sun-crops] Il tempo è poco: sono riuscito solamente a leggere la recensione di Gramsci di un'opera di Panzini, la biografia (romanzata) di Camillo Cavour. Se è stata questa la relazione tra i due personaggi, allora la rimozione di Antonio Gramsci dalle Voci correlate è giustificata. Vanno messe le persone che hanno conosciuto personalmente il biografato.--Sentruper (msg) 19:06, 19 lug 2022 (CEST)Rispondi
[@ Sentruper] Scusami per il ritardo. Grazie per aver dedicato il tuo tempo a questa questione. Ho poca esperienza come contributore in wikipedia e quindi alcuni aspetti possono sfuggirmi. La tua valutazione è senz'altro risolutiva ed è utile anche a me, personalmente, per conoscere meglio wikipedia. Ti auguro buon pomeriggio e, nel ringraziarti ancora, buone vacanze estive. --Sun-crops (msg) 16:00, 22 lug 2022 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Alfredo Panzini".