Discussione:Antonio Bacchetti

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Murray in merito all'argomento Età esordio

Problema della voce

modifica
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere 19erik91

ragazzi, sono nei guai, tutti i fatti riportati nella voce, per quanto al momento non fontati, sono tutti veri e più volte citati in più fonti diverse, qualcuno può aiutarmi a migliorare per cominciare lo stile? Avrei preferito affrontare questa grana dopo le vacanze, che ero più fresco, invece.. 93.56.63.170 (msg) 23:04, 7 lug 2011 (CEST)Rispondi

okay, il problema stile l'ho risolto, ho tolto pure un copyviol.. 93.56.32.232 (msg) 08:43, 8 lug 2011 (CEST)Rispondi

Età esordio

modifica

Segnalo un errore: se è nato nel 1923, all'esordio in A con l'Atalanta doveva avere 22-23 anni, non 17. --Murray talk 18:54, 11 gen 2013 (CET)Rispondi

Errore nella sezione "Nei Media"

modifica

Dopo un'attenta verifica, la voce nella sezione "Nei Media": "In "Napoli milionaria" con Totò e Eduardo De Filippo, i due compilano la schedina del Totocalcio. De Filippo chiede: "Napoli-Inter, cosa mettiamo?" e Totò risponde: "Bacchetti gioca?"; alla risposta di de Filippo: "Sì" Totò replica con: "Allora metti uno!"" è assolutamente infondata, poiché nel film Napoli Milionaria, nei rari dialoghi esistenti tra Totò ed Eduardo non ne esiste alcuno inerente argomenti di schedine, totocalcio né tantomeno viene citato Antonio Bacchetti.

Ritorna alla pagina "Antonio Bacchetti".