Discussione:Antonio Macrì

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Citazione spostata dalla voce modifica

Sposto qui una o piú citazioni che ho rimosso dalla sezione iniziale della voce, in quanto non rispettano Wikipedia:Citazioni. Reinseritele solo dopo aver corretto gli errori (tipicamente, lunghezza e/o numero eccessivi, e/o carenza di fonti). Grazie, Nemo 10:31, 18 dic 2011 (CET)Rispondi

«Quest'uomo era il capo crimine e rappresentava, secondo me, non indegnamente, quello che si riteneva fosse l'onorata società; egli, se si può dire, era il capo dei capi ... il vero unico, rappresentante con tutti i titoli in Cosa Nostra ed aveva le chiavi per entrare negli Stati Uniti, Canada e Australia; ... Aveva conosciuto, quando ancora portavano i pantaloni corti, sia Riina che Provenzano, i quali negli anni '50 erano al servizio del dott. Michele Navarra di Corleone...[1]»

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Antonio Macrì. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:11, 6 set 2017 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Antonio Macrì. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:23, 7 feb 2018 (CET)Rispondi

  1. ^ Nicola Gratteri, Fratelli di sangue, Luigi Pellegrini Editore, 2007, p130, 88-8101-373-8.
Ritorna alla pagina "Antonio Macrì".