Discussione:Area metropolitana italiana (diritto)

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Ignlig in merito all'argomento L'area metropolitana è una cosa, città metropolitana è un altra

Ho modificato la voce in quanto, anche alla luce del decreto citato, l'area metropolitana non è un ente, ma una semplice delimitazione geografica. Su questa delimitazione dovrebbe nascere l'ente che è la città metropolitana. --Alesime 21:29, 5 dic 2006 (CET)Rispondi

L'area metropolitana è una cosa, città metropolitana è un altra

modifica

Ho riassestato la voce "Lista delle aree metropolitane in Italia", in cui era sparito il vecchio elenco che, giustamente, riportava la lista delle aree metropolitane italiane comprese quelle riconosciute dalle regioni a statuto speciale (tra cui è presente anche Sassari) mentre poco fa ho visto che l'elenco era sparito ed era stato sostituito solamente dal link che porta alla pagina delle "città metropolitane" riconosciute solo dallo Stato (dove non compare Sassari) poichè sono una cosa completamente separata. Mi sembrava giusto quindi riportare almeno in parte l'elenco (almeno delle aree metropolitane delle regioni a statuto speciale) che comprende pure Sassari a differenza dell'altro.

Per non creare polemiche ecco la pagina dell'area metropolitana di sassari con tutte le fonti: http://it.wikipedia.org/wiki/Area_metropolitana_di_Sassari --Anticonformista (msg) 06:11, 17 mag 2009 (CEST)Rispondi

le aree metropolitano sono sinonimo di città metropolitane, Sassari non mi risulta da queste: una legge impuganta dallo stato non mi pare abbia alcun valore.. ne discuteremo però nella relativa voce . Fonti --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 14:31, 17 mag 2009 (CEST)Rispondi


ma le città presenti nella lista della pagina 'Città metropolitane' non sono semplicemente quelle "in vigore"? mentre quelle che io avevo elencato sono quelle che "esistono" a prescindere dalla legge dello stato, pur essendo riconosciute solo dalle regioni a statuto speciale (ps: vedi pagina dell'area metropolitana di sassari piu le fonti infondo alla pagina) cosa ne pensi? per questo tra le 14 aree metropolitane manca Sassari --Anticonformista (msg) 16:22, 17 mag 2009 (CEST)Rispondi

premesso che giuridicamente ad oggi non è operativa alcuna area metropolitana. Nella voce di Sassari leggo di un legge regionale che è stata impugnata e poi di un serie di intenti che non mi pare ad oggi abbiano avuto sfogo in un legge regionale promulgata e non impugnata --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 16:41, 17 mag 2009 (CEST)Rispondi

Chiedo scusa, forse non mi ero espresso bene nel primo post, quello che intendevo dire in particolar modo è che mentre il titolo di "città metropolitane" è stabilito dalla legge e sono quindi istituite..(pur non essendo operative), le aree metropolitane sono quelle che esistono comunque, a prescindere se la legge le abbia inserite o meno per essere operative in futuro.. per questo credo che in passato si era deciso di fare due pagine distinte: Città Metropolitane (dove viene spiegato il ruolo che le città scelte avrebbero dopo l'eliminazione della provincia ecc..) e Aree Metropolitane (riguardo le aree metropolitane esistenti fisicamente e non per convenienza legislativa) come suggerisce appunto la citazione in alto alla pagina: « Sono considerate aree metropolitane le zone comprendenti i comuni di [...] e gli altri comuni i cui insediamenti abbiano con essi rapporti di stretta integrazione in ordine alle attività economiche, ai servizi essenziali alla vita sociale, nonché alle relazioni culturali e alle caratteristiche territoriali.  » ) sarebbe come negare che esista una continuità comunale di quel tot di abitanti chiamata appunto area metropolitana di sassari..non so se riesco a spiegarmi.. mentre ora, almeno mi pare, si sta facendo un po' troppa confusione sulle due pagine dove si parla praticamente della stessa cosa.--Anticonformista (msg) 05:33, 19 mag 2009 (CEST)Rispondi

scusami, per capire, qual'è il fondamento legislativo dell'area metropolitana? e quale il fondamento legislativo della distinzione tra città metropolitana e area? --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 11:21, 19 mag 2009 (CEST)Rispondi

Riordino

modifica

Ci sono molte voci che parlano grossomodo dello stesso argomento, ma sarebbe il caso di fare un pò d'ordine, personalmente proporrei di riorganizzare le voci in questo modo:

22:39, 19 set 2009 (CEST)

Ritorna alla pagina "Area metropolitana italiana (diritto)".