Discussione:Aristotle e Dante scoprono i segreti dell'universo

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da Mirko Tavosanis in merito all'argomento Revisione

Aristotele e Dante scoprono i segreti dell'universo (libro)

modifica
Aristotele e Dante scoprono i segreti dell'universo
Titolo voceAristotele e Dante scoprono i segreti dell'universo
ArgomentoVoce Wikipedia sul libro "Aristotele e Dante scoprono i segreti dell'universo" vincitore di numerosi premi negli Stati Uniti e tradotto in italiano nel 2015 da Aurelia Martelli per Loescher Editore. Il libro è stato tradotto anche in molte altre lingue come spagnolo, tedesco e francese.
Fontihttps://www.loescher.it/dettaglio/opera/o_3689/aristotele-e-dante-scoprono-i-segreti-dell-universo
           https://www.simonandschuster.com/books/Aristotle-and-Dante-Discover-the-Secrets-of-the-Universe/Benjamin-Alire-Saenz/9781442408937
           https://en.wikipedia.org/wiki/25th_Lambda_Literary_Awards#Nominees_and_winners (sezione LGBT Children's/Young Adult)
           http://www.ala.org/yalsa/booklistsawards/bookawards/printzaward/previouswinners/winners (2013 Honour Book)
Firma--Mon.geller3 (msg) 12:26, 7 mag 2020 (CEST)Rispondi
SandboxUtente:Mon.geller3/Sandbox


Discussione
  • [@ Mon.geller3] La Wikipedia in inglese non si cita direttamente come fonte, devi risalire alla fonte usata da loro, che in questo caso mi pare questa ma controlla bene. Sì, per essere enciclopedico è enciclopedico, ma a parte scrivere la trama ed elencare i premi cosa metteresti? Meglio trovare anche qualche altra fonte (purtroppo Simonandschuster non è molto utile con quei pezzettini di recensione senza linkare le recensioni intere) --Lombres (msg) 22:31, 7 mag 2020 (CEST)Rispondi

Inoltre stanno lavorando all'adattamento cinematografico https://www.imdb.com/title/tt9428746/ (anche se in questo caso IMDB non riporta molto, gli attori per i ruoli principali sono già stati scelti e annunciati ufficialmente via Twitter dal regista, però non so se posso citare i tweet appunto come fonte). Potrei poi parlare del sequel, che l'autore ha annunciato https://www.goodreads.com/book/show/28601452-there-will-be-other-summers?ac=1&from_search=true&qid=GSkCn0UCJY&rank=2 . C'è anche l'audio libro narrato dall'attore Lin-Manuel Miranda https://www.amazon.com/Aristotle-Dante-Discover-Secrets-Universe/dp/B00BWA5KSO e https://www.publishersweekly.com/9781442366411 Infine, essendo un libro ambientato negli anni '80 vi sono alcuni riferimenti ad eventi realmente accaduti e pensavo di parlare anche dei legami con i fatti di cronaca citati da alcuni dei personaggi.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Mon.geller3 (discussioni · contributi) 10:43, 8 mag 2020 (CEST).Rispondi

[@ Mon.geller3] sì, per parlare dei legami con i fatti di cronaca ci vogliono comunque fonti terze che ne parlano, non puoi collegare tu stesso il libro ai fatti di cronanca. Per l'adattamento cinematografico si può spiegare che è in produzione ma non perdersi troppo nelle indiscrezioni pre-uscita del film. Anche dell'audiolibro si può parlare. Goodreads e Imdb non sono fonti attendibili, le altre mi sembrano buone --Lombres (msg) 21:13, 8 mag 2020 (CEST)Rispondi
  • [@ Lombres] Grazie mille! Posso quindi iniziare a compilare la voce?

--Mon.geller3 (msg) 11:06, 9 mag 2020 (CEST)Rispondi

  • [@ Lombres] Scusa il disturbo, ma avevo pensato di inserire nella voce anche una sezione per quanto riguarda le traduzioni in varie lingue che sono state fatte. Devo quindi mettere una fonte per ogni traduzione? Perché purtroppo non sono riuscita a trovare una fonte affidabile che raccolga tutte le traduzioni (solo Goodreads lo fa, ma non è considerata valida).

Inoltre per quanto riguarda adattamento cinematografico e sequel, purtroppo queste sono le uniche fonti alternative che sono riuscita a trovare(https://www.hypable.com/aristotle-and-dante-possible-movie/ ,https://www.hypable.com/aristotle-and-dante-sequel/) , dato che tutti gli annunci ufficiali sono stati fatti via Twitter che non può essere utilizzato come fonte. --Mon.geller3 (msg) 10:17, 13 mag 2020 (CEST)Rispondi

Questi sono alcuni dei tweet del regista, giusto per avere un riferimento https://twitter.com/itshenryalberto/status/831560139932995584 https://twitter.com/itshenryalberto/status/1238604503835787264/photo/1

--Mon.geller3 (msg) 11:03, 14 mag 2020 (CEST)Rispondi

  • [@ Mon.geller3] l'articolo è di un giornale americano (Twin Cities Pioneer Press) e scritto da una cgiornalista letteraria professionista, quindi direi di sì. Per i film si può usare l'articolo di Le Monde e aggiungere i tweet del regista se hanno delle informazioni in più (assicurandosi però di archiviarli, con i social network è troppo rischioso aspettare che lo faccia il bot) --Lombres (msg) 22:48, 14 mag 2020 (CEST)Rispondi
  • [@ Lombres] Scusami, volevo se potresti aiutarmi a spostare questa voce nella sezione delle voci in lavorazione, grazie!

--Mon.geller3 (msg) 19:17, 18 mag 2020 (CEST)Rispondi

  • --Mon.geller3 Mi sono permesso di aggiungere il template libro e i portali, forse era meglio avvisarti in questa pagina di discussioni prima...Se posso ti do un altro consiglio: non mi piace molto la sezione finale Fonti, sarebbe preferibile trasformarle in note e inserirle nei punti più appropriati (un esempio: questa nota andrebbe inserita nella sezione Riconoscimenti dopo ALA Michael L. Printz Award - Honor Book), dai un'occhiata ad Aiuto:Note, grazie per i contributi e buon proseguimento!--GabrieleBellucci (msg) 22:54, 21 mag 2020 (CEST)Rispondi

Revisione

modifica

Inizio la revisione. --Mirko Tavosanis (msg) 09:37, 8 giu 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Aristotle e Dante scoprono i segreti dell'universo".