Discussione:Armiamoci e partite

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Chrysochloa in merito all'argomento Prima utilizzazione dell'espressione e paternità
In data 20 ottobre 2012 la voce Armiamoci e partite è stata accettata per la rubrica Lo sapevi che.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Prima utilizzazione dell'espressione e paternità

modifica

Nel richiamare i termini della discussione apertasi nella rubrica "Lo sapevi che...", e precisamente a questo link, segnalo che l'espressione in rubrica, le cui prime utilizzazione e paternità sarebbero ricondotte in voce al 1897 e a Guerrini, è tuttavia attestata almeno dal 1891 (Cfr. Policarpo Petrocchi, Novo Dizionario Universale della lingua italiana, vol. II, Treves, Milano 1891 p. 455). Peraltro, in termini di completezza, bisognerebbe dar conto in voce di come essa costituisca parafrasi o paradia della più datata e (forse) nota espressione "armiamoci, e partiamo". --Chrysochloa (msg) 13:19, 9 ott 2012 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Armiamoci e partite".