Discussione:Aromatogramma

Ultimo commento: 7 anni fa, lasciato da Fredericks in merito all'argomento Precisazioni

Nota: l'autore del testo presente in questa versione è Xar.--Trixt (msg) 02:42, 18 apr 2008 (CEST)Rispondi

Per il terzo e quarto paragrafo ho prelevato il materiale dall'indirizzo http://www.farmaciaonline.it/news.asp?ID=2613. --Xar (msg) 01:13, 18 apr 2008 (CEST)Rispondi

Ho rimosso il testo indicato, in quanto possibile violazione di copyright.--Trixt (msg) 02:42, 18 apr 2008 (CEST)Rispondi

Daccordo, casomai rielaborerò le informazioni per renderle in accordo con le linee guida, chiedo scusa per lo sgarro... Ho anche aggiunto un collegamento dalla voce sugli olii essenziali e di conseguenza rimosso l'avviso di "voce orfana"--Xar (msg) 02:47, 18 apr 2008 (CEST)Rispondi

Grazie--Trixt (msg) 03:02, 18 apr 2008 (CEST)Rispondi

Precisazioni

modifica

In questo momento non ho tempo ma spero di averlo a breve, per inserire delle precisazioni sull'aromatogramma. In primis le metodiche di lavoro in laboratorio per testare l'efficacia di inibizione (MIC) degli oli essenziali sono ad oggi più diversificate di quelle descritte, e in seconda battuta va detto che un aromatogramma misura l'efficacia di un lotto di olio essenziale, quello testato, e non dell'olio essenziale in genere. A differenza dei farmaci monomolecolari infatti, due oli essenziali provenienti dalla stessa specie, ed addirittura dallo stesso chemiotipo,possono avere MIC molto diverse a seconda dell'area geografica di raccolta, del periodo di raccolta e della metodica di distillazione (o estrazione). Il valore di un antibiogramma è quindi molto meno generalizzabile di quello di un antibiogramma. Inoltre esistono per gli aromatogrammi difficoltà tecniche di valutazione superiori qli antibiogrammi. Essendo gli oli essenziali lipofili ed i medium di crescita batterica idrofili, è necessario usare degli intermedi di solubilizzazione che interferiscono con l'efficacia dell'olio essenziale (aumentandola o diminuendola).Marco Valussi (msg) 09:04, 30 apr 2008 (CEST)Rispondi

Mi sembrano ottimi spunti, li ho integrati nella voce. --Fede (msg) 23:06, 15 mag 2017 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Aromatogramma".