Discussione:Arte ravennate

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da 82.56.155.52 in merito all'argomento Sezione: L'età di Galla Placidia
Arte ravennate
Argomento di scuola secondaria di II grado
Materiastoria dell'arte
Dettagli
Dimensione della voce32 035 byte
Progetto Wikipedia e scuola italiana

Godibile voce riassuntiva sull'arte paleocristiana/bizantina di Ravenna; una domanda: non andrebbe messo anche un paragrafo sulla Cappella Arcivescovile coi suoi mosaici? Vedo invece che non è stata nemmeno citata mentre si parla del Museo Arcivescovile...

Se hai delle fonti aggiungi pure! --Sailko 21:54, 15 ott 2015 (CEST)Rispondi

La cosa bella è che non ce n'è bisogno in quanto la voce su questo monumento esiste già https://it.wikipedia.org/wiki/Cappella_Arcivescovile e mi sembra della stessa qualità delle altre voci sui monumenti di Ravenna protetti dall'Unesco, manca solo il paragrafo in questa voce riassuntiva, non scrivo abitualmente su Wikipedia, se nessuno riesce a farlo, quando avrò un po' di tempo ci provo... --Ugobagna (msg) 10:44, 16 ott 2015 (CEST)Rispondi

Sezione: L'età di Galla Placidia

modifica

Mi sembra ci sia una deriva storica, laddove si dice che Onorio combatteva soprattutto i Longobardi, che invece arriveranno solo un secolo e mezzo dopo. --82.56.155.52 (msg) 22:50, 24 lug 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Arte ravennate".