Discussione:Associazione Calcio Macerata 1940-1941

Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Nipas in merito all'argomento Francesco Baldoni e Rutilio Baldoni

Francesco Baldoni e Rutilio Baldoni

modifica
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere ROSA NERO

Sto creando la Maceratese in Serie B nel 1940-41 mi sono accorto che nella scheda è messo Rutilio_Baldoni invece era Francesco sia l'agendina che Biblioteca e anche nelle liste trasferimento risulta Francesco.--Dono58 (msg) 11:14, 4 ago 2013 (CEST)Rispondi

Io mi sono basato sul dizionario illustrato dei giocatori genoani del Rota, in cui tra l'altro è riportato che Francesco era il fratello maggiore (Ancona 15/7/1911). --Menelik (msg) 22:20, 4 ago 2013 (CEST)Rispondi
magari è un errore riportato sul secolo o sul mercantile dell'epoca, chissà.. bisognerebbe fare un salto alla Berio, per appurarlo.. --95.225.195.189 (msg) 22:33, 4 ago 2013 (CEST)Rispondi
Direi che hanno sbagliato sia Rota che Enciclopediadelcalcio, non solo il 1940-41 ma pure il 1941-42. Infatti secondo l'agendina Barlassina, nel 1940-41 c'era Francesco alla Maceratese e Rutilio al Livorno, e nel 1941-42 Francesco era all'Anconitana e Rutilio al Savona. Tutto ciò è confermato in pieno dalle liste di traferimento del 6 agosto 1941 che riportano Francesco in uscita dalla Maceratese e Rutilio in uscita dal Livorno con destinazione Savona. Mi mancano i documenti degli anni seguenti per capire gli sviluppi successivi, chiedo a Dono di controllare per ricostruire le parti finali delle due carriere. --Mateola (msg) 10:55, 5 ago 2013 (CEST)Rispondi
Prima di tutto dalla fusione fino al 1945 si è chiamata Macerata e non Maceratese e ci vuole il template {{Calcio Macerata}} poi, per quella che nella pagina di Rutilio è stata scritta come "Anconitana", il template "Sportivo" è da correggere in {{Calcio Anconitana-Bianchi}} perché frutto di una fusione effettuata nel 1932 con la "Emilio Bianchi" di Ancona.--Nipas (msg) 21:39, 5 ago 2013 (CEST)Rispondi
Il template {{Calcio Macerata}} a dire il vero non è adattissimo, perché i colori sociali in quell'epoca erano già biancorossi. --Murray talk 08:40, 6 ago 2013 (CEST)Rispondi
Quel template è stato editato attingendo i colori sociali del "Macerata" pubblicati dal primo volume 1926-1927 dell'Annuario italiano del giuoco del calcio" conservato a Firenze (che ha pubblicatole classifiche della stagione 1926-27 e la presentazione delle squadra affiliate per la stagione 1927-28 e di tutte c'è il consiglio direttivo completo con denominazioni e colori sociali). A questo punto sulle tue illazioni io vorrei una giustificazione soprattutto a mezzo fonte, perché è facile "parlare" senza giustificare in alcun modo quello che si dice. Io moltissimi template li ho codificati con quel libro, nessuno è andato a Firenze a vederlo ? E io che ci posso fare ? Sono andato 3 giorni a giugno 2006 per copiare i tabellini dell'Atalanta dei primi anni 20 dal Paese Sportivo di Torino e ho pensato bene di leggermi i libri conservati in biblioteca chiedendo alcune riproduzioni che costavano l'ira di dio quando c'era la Microfoto a gestire il servizio.--Nipas (msg) 23:47, 21 ago 2013 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Associazione Calcio Macerata 1940-1941".