Discussione:Attentato alla Costituzione

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Sd in merito all'argomento Disambigua

Disambigua

modifica

Ma siamo sicuri che l'"Attentato alla Costituzione" citato all'articolo 90 della Costituzione italiana sia diverso dall'Attentato contro la Costituzione dello Stato definito all'articolo 283 del codice penale italiano e che quindi ci sia bisogno di questa disambigua?

Ho trovato questa fonte che mi rendo conto non sia molto autorevole, ma che dice il contrario. --BohemianRhapsody (msg) 15:42, 15 gen 2021 (CET)Rispondi

Non sono esperto dell'argomento, ma mi sembrano la stessa cosa. Piuttosto perché ci limitiamo al caso italiano? --Meridiana solare (msg) 14:14, 16 gen 2021 (CET)Rispondi
@Meridiana solare, non sono esperto in giurisdizioni straniere (Ho studiato la Costituzione e diritto civile), per cui non so quali altri ordinamenti giuridici prevedono un tale reato. Nel dubbio io metterei la disambigua (codice penale italiano)/(costituzione italiana). --Esc0fans -and my 12 points go to... 08:24, 27 gen 2021 (CET)Rispondi
Sono due reati differenti ed è bene tenerli distinti. L'art. 90 è un reato proprio, il 283 no; l'art. 90 è a forma libera, il 283 è a forma vincolata (con atti violenti); l'aspetto processuale è radicalmente diverso. Non solo, l'art. 90 non definisce neanche tassativamente quale sia la condotta incriminata, mentre l'art. 280, invece, rispetta i principi di tassatività.--Sd (msg) 09:23, 29 gen 2021 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Attentato alla Costituzione".