Discussione:Bacino (anatomia)

Ultimo commento: 6 anni fa, lasciato da Pierpao in merito all'argomento Bacino?

Spina dorsale

modifica

Volevo segnalare, che all'inizio del testo è scritto il termine "spina dorsale". Anatomicamente parlando, non esiste questo termine, se non nell' uso improprio comune,per indicare il termine anatomicamente esatto che è: colonna vertebrale.Grazie.

In effetti il termine spina dorsale, anche se usato nel linguaggio comune, non è errato: in anatomia comparata esso indica la struttura assile e dorsale composta dalle vertebre e comune a tutti i mammiferi. Tuttavia mentre nei quadrupedi e nei quadrumani tale struttura assume disposizione orizzontale, nell'uomo, bipede, assume disposizione colonnare, ossia verticale, e pertanto in anatomia umana si predilige il termine colonna vertebrale, a sottolineare l'unicità del caso umano.
Allora definendo il baciono come la struttura ossea situata alla estremità caudale della spina dorsale si va a ad indicare non soltanto la pelvi umana ma anche la pelvi di ogni altro mammifero.
In tal senso allora il vero difetto della voce è piùttosto, come in molte altre voci di anatomia su wikipedia, la presenza di una certa ambiguità fra anatomia umana e anatomia animale...--HermesII (msg) 12:17, 26 feb 2011 (CET)Rispondi

Cinto pelvico

modifica
cb La discussione proviene dalla pagina Discussione:Osso iliaco#Unione voci.
– Il cambusiere DoppioM

Argh... e cosa ne facciamo di cinto pelvico?? Non merita certo una voce a sè e IMHO potrebbe reindirizzare a bacino...--DoppioM 15:06, 17 nov 2013 (CET)Rispondi

Assolutamente sì. Nell'incipit ricorda però che cingolo pelvico è un sinonimo (sebbene desueto credo) --Da uno, già due (dan1gia2) 15:33, 17 nov 2013 (CET)Rispondi
Ma: esattamente, per cinto pelvico si intende il bacino / due iliaci+sacro / bacino+teste del femore (con un concetto non proprio di "complesso osseso" ma di "regione ossea"?)--DoppioM 01:35, 18 nov 2013 (CET)Rispondi
Cito testualmente l'Anastasi, pagina 225: «La pelvi (o bacino) è un complesso osseo formato, anterolateralmente, dalle ossa dell'anca unite dalla sinfisi pubica e, posteriormente, dal sacro e dal coccige.» Quindi per me "cingolo pelvico", "bacino" e "pelvi" sono la stessa cosa. --Da uno, già due (dan1gia2) 08:44, 18 nov 2013 (CET)Rispondi

Un cingolo (o cinto, o cintura) è un «complesso di segmenti ossei disposti ad anello che riunisce gli arti al tronco e che costituisce la radice stessa dell’arto» ( Cingolo, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.)

Quindi? A me sembra una conferma del fatto che si possa unire con bacino...--Da uno, già due (dan1gia2) 17:11, 18 nov 2013 (CET)Rispondi
E ok, è quello che qualcuno chiama anche "cintura d'attacco". Tecnicamente però: 1. il coccige (che è parte del bacino) non partecipa all'unione di un bel niente e 2. all'unione partecipa per forza la testa del femore che, invece, non fa parte del bacino. Abbiamo fonti che specifichino qualcosa? Siamo comqunque d'accordo sul redirect a bacino (anatomia)? Intanto in settimana procedo a smistare le informazioni lì presenti (che parlano dei più argomenti)?--DoppioM 17:08, 18 nov 2013 (CET)Rispondi
Sì non vorrei fare il menagramo, ma cosa ce ne facciamo di una voce chiamata "bacino" (ossa iliache + sacro + coccige) e una chiamata "cingolo pelvico" (ossa iliache + sacro + teste dei femori)? A me sembra che cingolo pelvico tratti una regione corporea di dubbia utilità descrittiva e/o didattica. Anche se trovassimo conferme, non avremmo voci che trattano praticamente tutte gli stessi argomenti (e quindi copie l'una delle altre)? Io cingolo pelvico la radierei e nell'incipit di bacino ci metterei che esiste tale regione formata da ecc... IMHO --Da uno, già due (dan1gia2) 17:29, 18 nov 2013 (CET)Rispondi
No infatti, quasi sicuramente si farà redirect, ma sarebbe cosa buona (essendo un'enciclopedia) scrivere nella voce di destinazione che cos'è, questo cinto pelvico (sempre che si trovino fonti precise) ;)--DoppioM 20:11, 19 nov 2013 (CET)Rispondi
Secondo il corriere salute è esattamente l'unione delle sole ossa iliache tramite la sinfisi pubica e l'osso sacro. Quindi bacino meno il coccige. --Da uno, già due (dan1gia2) 20:24, 19 nov 2013 (CET)Rispondi

Bacino?

modifica

Capito ora in questa sezione anatomica e mi accorgo che ce l'abbiamo sotto il nome di bacino. In realtà il termine medico è pelvi e nella voce stessa viene più volte utilizzata per descrivere le varie parti costitutive. Propongo lo spostamento a quest'ultimo, lasciando "bacino" come redirect. - -.avgas 15:46, 6 dic 2017 (CET)Rispondi

tempi fà al progetto medicina si decise, in ottemperanza alle linee guida generali sui titoli, ove possibile di usare la terminologia più diffusa--Pierpao.lo (listening) 16:02, 6 dic 2017 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Bacino (anatomia)".