Discussione:Barattieri

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Simoz in merito all'argomento Orsa nello stemma

Da tradurre: ""Count Carlo Barattieri was born in Piacenza in 1738 and died in Milano in 1806. According to Poggendorff he traveled through England, France and Germany, ans spent a long tim at the court of Frederic the Great; the present work is against Newton's theory of colours. Barattieri considers the light as a colourless, brightless fluid made of omogemeous particles; as these particles reach the retina, this will be stimulated in a different degree according to their amount and their speed, and will perceive them as the brithness we are use to associate with light. ("la Luce e' un sottilissimo fluido senza materia colorata, senza colori e senza splendore, composto di particelle omogenee ... (p. 6-7).... ""

testo da verificare

modifica

http://www.ilsole24ore.com/art/cultura/2013-02-17/giocarsi-passato-dadi-082341.shtml?uuid=Ab8TADVH

Giocarsi il passato a dadi

Carlo Carena17 febbraio 2013

Giovanni Battista Barattieri è morto nel 1677, quindi non può aver scritto nel 1699 il Trattato sulle acque

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Barattieri. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:57, 9 feb 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Barattieri. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:35, 17 feb 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:37, 13 mar 2021 (CET)Rispondi

Eliminato il Template

modifica

La voce non è frutto di una ricerca personale ma di una raccolta di varie informazioni.

Le fonti sono tutte attendibili e verificabili (vedi note): la maggior parte delle fonti è consultabile presso l'Archivio di Stato di Piacenza o presso l'Archivo di Famiglia nel Castello di San Pietro in Cerro (PC).

Tutte le persone qui citate fanno parte delle medesima famiglia, come risulta dalle varie fonti citate e/o dalla storia della famiglia riportata dai vari storiografi.

--Simoz Capitan Trinchetto 11:32, 6 mar 2023 (CET)Rispondi

Orsa nello stemma

modifica

L'immagine allegata non riporta lo stemma della famiglia nella sua totalità.

In quello ufficiale, è presente un'Orsa.

--Simoz Capitan Trinchetto 11:35, 6 mar 2023 (CET)--Rispondi

Ritorna alla pagina "Barattieri".