Discussione:Basiliche in Italia

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

Con info così minime, non sarebbe sostituibile con una categoria? (Vedere Wikipedia:Liste). --79.20.154.244 (msg) 09:05, 3 feb 2011 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Basiliche in Italia. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:10, 18 feb 2019 (CET)Rispondi

basiliche minori o basiliche generiche come chiese?

modifica

l'elenco sono basiliche minori con i relativi requisiti o chiese dalla forma basilicale?--SC (msg) 09:38, 29 mar 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:16, 29 mag 2020 (CEST)Rispondi

aggiunte

modifica

salve, Ho aggiunto alla lista 6 nuove basiliche così come risultano da http://www.gcatholic.org:

basilica di Maria Santissima Annunziata Comiso (RG) basilica di Santa Maria delle Stelle Comiso (RG) chiesa di Sant'Andrea Pralboino (BS) basilica di Santa Maria delle Grazie Pescina (AQ) santuario della Madonna di Carpignano Grottaminarda (AV) chiesa di San Benedetto Abate Gonzaga (MN)

Ho fatto qualche errore di impaginazione che prego agli utenti più esperti di correggere.

MRTMRC

Ritorna alla pagina "Basiliche in Italia".