Discussione:Bernardino Ramazzini

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni interrotti

(corr) (prec) 15:19, 11 apr 2007 Checco80 (Discussione | contributi | blocca) (Nuova pagina; testo: 'Nato a Carpi il 4 ottobre del 1633, dopo il conseguimento della laurea in medicina a Parma nel 1659, completò gli studi medici teorici con l’esercizio pratico della profes...')

Edizioni dell'opera

modifica

Come giustamente indicato nell'edizione inglese della voce,la prima pubblicazione del De morbis artificum diatriba avvenne a Modena nel 1700 e constava di 360 pp.Nel 1713 fu pubblicata a Padova la seconda edizione di 453 pp.Nel 1743 a Venezia la terza edizione di 320 pp..A Venezia fu pubblicata anche la prima traduzione in italiano,nel 1745,a cura dell'Abate Pietro Chiari di Pisa presso l'editore Domenico Occhi,di 440 pp.Le edizioni in lingua latina erano in 8°,mentre quella in italiano era in 16°--Italo zamprotta (msg) 19:35, 1 dic 2013 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni interrotti

modifica

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:47, 14 mar 2021 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Bernardino Ramazzini".