Discussione:Brentonico

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da 188.216.218.104 in merito all'argomento Origine del nome, e altri monumenti.
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Comuni italiani
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Nella voce mancano le fonti e le argomentazioni a sostegno delle seguenti affermazioni che di per sè sono anche poco chiare

modifica

1)Ha origini premedievali (??? cosa significa) e una storia antica e interessante (???) (come illustrato nel libro "il Brentari" ). 2)Sembra sia stato fondato dai Brenti (???) un popolo barbaro disceso dal nord fra il III e il IV secolo d.C. assieme ai pannoni (???). 3)In origine era un castelliere (??? non mi pare che i castellieri siano detti e si possano definire barbari) prima barbaro e poi romano, infatti al Doset, località vicino all'attuale cimitero, sono stati rinvenuti in alcuni scavi oggetti e monete romane del IV e V secolo d.C (se i barbari arrivano dopo i romani come fa il castelliere ad essere prima barbaro e poi romano? e come fanno delle monete romane ad attestare che in quel sito vi erano dei romani e non invece gente locale o endigeni che adoperavano monete di epoca romana, dello stato romano di cui faceva parte?). Alberto Pento

Origine del nome, e altri monumenti.

modifica

Se l'abitato di Brentonico è stato fondato dal popolo dei Brenti, al quale si potrebbe sicuramente far risalire in nome, perché si insiste nel volerlo far risalire alla forma della brenta, anche catino? Perché tra le cpse pregevoli non venne inserita la statua di S. Giuseppe, risalente al 1720, e fatta erigere da Scipione Castelbarco. Non mi sembra ci siano altre statue, su colonna, nel circondario di Brentonico. --188.216.218.104 (msg) 14:36, 4 giu 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Brentonico".