Discussione:Buffalo buffalo Buffalo buffalo buffalo buffalo Buffalo buffalo

Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da Teo8976 in merito all'argomento La traduzione è sbagliata
In data 24 maggio 2014 la voce Buffalo buffalo Buffalo buffalo buffalo buffalo Buffalo buffalo è stata accettata per la rubrica Lo sapevi che.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

Immagine

modifica

Si potrebbe inserire un'immagine del bisonte americano, come nella corrispondente voce inglese. Un po' goliardico, forse?--Starwars (msg) 22:26, 28 set 2010 (CEST)Rispondi

Ho evitato di inserirlo proprio perché la voce sembrava troppo da Nonciclopedia. Per una volta, nel bene, distinguiamoci dagli inglesi... :) --Razzairpinaparliamone 00:31, 29 set 2010 (CEST)Rispondi

Correzione della traduzione

modifica

Rieccoci, sono quello che aveva tolto il link all' articolo di Bartezzaghi (scusate: procedura non corretta, ho scoperto poi. Vi prego di credere alla mia più completa buona fede). Ora non vedo più il link, nella voce, ma solo tra le note. Mi pare corretto. Quella che continua a non tornarmi, è la traduzione dall' inglese all' italiano. La vignetta spiega bene quale sia il senso corretto. Non:"I bisonti di Buffalo, che intimidiscono bisonti di Buffalo, sconcertano (altri) bisonti di Buffalo", ma: "I bisonti di Buffalo, intimiditi da bisonti di Buffalo, sconcertano, a loro volta, altri bisonti di Buffalo". Che faccio... correggo io o ci pensate voi?

La traduzione è sbagliata

modifica

È inutile citare Bartezzaghi se la traduzione da lui offerta è sbagliata, o quanto meno si presta più facilmente a una lettura sbagliata che non a quella corretta. La costruzione sarebbe: "I bisonti di Buffalo, che (determinati) bisonti di Buffalo spaventano, spaventano (altri) bisonti di Buffalo." Più liberamente, usando la forma passiva come suggerito dall'utente anonimo qui sopra: "I bisonti di Buffalo intimiditi da bisonti di Buffalo sconcertano (altri) bisonti di Buffalo"

La versione di Bartezzaghi, "I bisonti di Buffalo, che intimidiscono bisonti di Buffalo", potrebbe considerarsi corretta solo a patto di intendere che nella subordinata relativa, il "che" è complemento oggetto e "bisonti" (che segue il verbo) è il soggetto; lungi dall'essere la lettura più immediata della frase.


La versione in inglese dell'articolo spiega meglio la costruzione grammaticale. Varrebbe la pena chiarire meglio i seguenti punti:

  • sottolineare che la virgola è aggiunta solo per aiutare nella comprensione della costruzione del periodo, ma a rigore non vi dovrebbe essere, già che la subordinata relativa è "restrittiva": non è che tutti i bisonti di Buffalo, che per inciso sono spaventati da altri bisonti, spaventino altri bisonti; bensí: solo QUEI particolari bisonti che vengono spaventati, spaventano. Così come in Italiano, con la virgola, la frase assume un altro significato, in Inglese con la virgola non reggerebbe proprio, perché la relativa al non essere più "restrictive" non potrebbe costruirsi senza "which".
  • spiegare l'omissione di "which" (o per essere più precisi "that") nella subordinada relativa di tipo "restrictive"

Teo8976 (msg) 23:25, 29 nov 2015 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Buffalo buffalo Buffalo buffalo buffalo buffalo Buffalo buffalo".