Discussione:C*-algebra

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Skyhc in merito all'argomento Categoria

Categoria

modifica

Visto che non c'è la categoria "Teoria degli Operatori" ho pensato di metterla sotto analisi funzionale, mi sembra più pertinente che teoria delle algebre (che suona troppo algebrico =P). --sky (msg) 21:21, 15 lug 2008 (CEST)Rispondi

C*-algebra nucleare: cronologia delle modifiche

modifica

A seguito di unione, riporto la cronologia:


(corr | prec) 21:51, 4 apr 2012‎ SunBot (Discussione | contributi)‎ m . . (789 byte) (0)‎ . . (Bot: Standardizzo interwiki) (annulla)
(corr | prec) 19:49, 29 mar 2012‎ Baroc (Discussione | contributi)‎ . . (789 byte) (+24)‎ . . (annulla)
(corr | prec) 11:42, 29 mar 2012‎ Gabriele Nunzio Tornetta (Discussione | contributi)‎ m . . (765 byte) (+262)‎ . . (aggiunta fonte principale) (annulla)
(corr | prec) 10:59, 29 mar 2012‎ Ary29 (Discussione | contributi)‎ . . (503 byte) (+70)‎ . . (a, cat) (annulla)
(corr | prec) 22:29, 28 mar 2012‎ ZéroBot (Discussione | contributi)‎ m . . (433 byte) (0)‎ . . (r2.7.1) (Bot: Modifico en:Nuclear C*-algebra) (annulla)
(corr | prec) 22:29, 28 mar 2012‎ Gabriele Nunzio Tornetta (Discussione | contributi)‎ . . (433 byte) (+433)‎ . . (←Nuova pagina: {{stub|matematica}} In matematica, una C*-algebra nucleare è una C*-algebra A tale che il prodotto tensoriale algebrico con qualsiasi altra [[C*...)
Ritorna alla pagina "C*-algebra".