Discussione:Camellia

Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Esculapio in merito all'argomento Galleria
In data 30 marzo 2006 la voce Camellia è stata accettata per la rubrica Lo sapevi che.
Le procedure prima del 2012 non venivano archiviate, perciò possono essere trovate solo nella cronologia della pagina di valutazione.

Galleria

modifica

segnalo che il manuale di stile afferma che le immagini delle gallerie dovrebbero servire "per la comprensione dell'argomento" ed inserite quando "non c'è abbastanza spazio". personalmente lascerei solamente la "19th century illustration" (magari con una didascalia in italiano) e la Camelia Maria Antonietta (dato che l'immagine non è presente su Commons), ma chi se ne intende maggiormente può benissimo illustrare quale siano effettivamente le immagini veramente importanti al fine della compressione della voce. --valepert 14:06, 3 apr 2011 (CEST)Rispondi

personalmente ritengo che le gallerie abbiano un senso solo quando aggiungono contenuto informativo alla voce. Nel caso specifico c'è una ridondanza di immagini molto simili tra loro che potrebbero tranquillamente essere rimosse. --ESCULAPIO @msg 08:57, 4 apr 2011 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "Camellia".