Discussione:Campo Testaccio

Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati

Citazione spostata dalla voce

modifica

Sposto qui una o piú citazioni che ho rimosso dalla sezione iniziale della voce, in quanto non rispettano Wikipedia:Citazioni. Reinseritele solo dopo aver corretto gli errori (tipicamente, lunghezza e/o numero eccessivi, e/o carenza di fonti). Grazie, Nemo 11:50, 18 dic 2011 (CET)Rispondi

«Campo Testaccio c'hai tanta gloria, nessuna squadra ce passerà.
Ogni partita è 'na vittoria, ogni romano è n'bon tifoso e sà strillà.
Petti d'acciaio, astuzia e core, corpi de testa da fa incantà
Passaggi ar volo cò precisione, vola er pallone che la rete và a trovà.»

Inesattezza cronologica

modifica

Nella voce c'è scritto che Campo Testaccio fu abbandonato perché i tifosi della Roma erano notevolmente aumentati dopo la conquista del primo scudetto, ma l'abbandono del campo risale al 1940, mentre il primo scudetto romanista è del 1942, quindi due anni dopo la chiusura di Campo Testaccio. La frase andrebbe corretta.--Mauro Tozzi (msg) 19:00, 20 ago 2014 (CEST)Rispondi

  Fatto--Luca•M 17:51, 21 ago 2014 (CEST)Rispondi
Ciao a tutti, in realtà Campo Testaccio venne demolito perché il comune revocò (o non rinnovò) la concessione del terreno alla Roma, appena riesco aggiorno con fonte. Ciao, --Erpaolo9 (msg) 13:47, 25 ago 2014 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Campo Testaccio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:14, 13 feb 2018 (CET)Rispondi

Rugby

modifica

Lo stadio fu l'impianto di casa per 2 stagioni della Rugby Roma, nell'occasione A.S. Roma, e ospitò l'incontro internazionale Italia-Romania il 29 aprile 1939 vinto 3-0 dagli azzurri (link); appena ho due minuti metto mano alla voce. -- SERGIO (aka the Blackcat) 11:39, 1 feb 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Campo Testaccio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:24, 20 feb 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Campo Testaccio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:24, 4 lug 2019 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Campo Testaccio".