Discussione:Camuzio

Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da Nazasca in merito all'argomento La famiglia Camuzio

La famiglia Camuzio

modifica

Iniziando questa voce mi sono resa conto che più volte vengono citati esponenti della famiglia con nomi differenti da quelli da me indicati come stuccatori, di cui io non ho trovato corrispondenza. Ne indico alcuni: qui viene indicato un Eugenio, il solo che io ho trovato era vescovo nel XVII secolo, medesima cosa qui, qui un Carlo, ma ho trovato solo un vescovo con il medesimo nome, così come qui. L'enciclopedia Treccani on line come dizionario biografico della famiglia Camuzio, non indica i nomi Carlo e Francesco, e personalmente non avendo trovato fonti affidabili neppure io li ho inseriti. Il cognome Camuzio è stato molto presente in alcune zone del ticinese, questo potrebbe aver portato a mal interpretare alcuni documenti. Se non vi sarà da parte di alcuno documento fontato da poter chiarire questo, penso sarebbe giusto rettificare gli errori, inserendo solo Camuzio (famiglia) anzichè il nome errato anche nelle pagine sopra indicate e eventualmente altre presenti.--Nazasca (msg) 13:14, 8 giu 2016 (CEST)Rispondi
Essendo presente documentazione di un Francesco CAMUZZI che lavorò come stuccatore nel 1732 per il Palazzo Riva di Lugano, mentre un Francesco Camuzzi (1772-1800 periodo troppo breve) lavorò per gli stucchi della chiesa di Santa Maria Assunta e San Giacomo Maggiore in Romano di Lomabardia, ritengo che questi nomi si siano ripetuti e tramandati nella famiglia, alcuni forsee parenti in linea diretta, mentre altri solo cugini, alcuni lavorarono per incarichi meno importanti lasciando di loro un'attenzione minore. Vedo di inserirne comunque un accenno documentato nella voce. --Nazasca (msg) 09:10, 9 giu 2016 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Camuzio".